Attualità

Firmata questa mattina a Palermo la Convenzione dei diritti nel Mediterraneo

Firmata questa mattina presso il Cinema De Seta ai Cantieri Culturali alla Zisa di Palermo la Convenzione dei diritti nel Mediterraneo: la carta che sancisce un PATTO tra i cittadini di questi Paesi per la creazione di una Rete permanente di confronto e collaborazione in grado di “ridare centralità all’identità mediterranea” e farne uno “spazio creatore di umanità e di democrazia partecipata”. A sottoscrivere per primo il documento, il sindaco della Città Palermo e della Città Metropolitana, Leoluca Orlando che ha sposato tra i primi l’iniziativa dell’Associazione Un’Altra storia insieme ai responsabili del “Forum italo tunisino” e dell’Associazione internazionale “Agorà degli abitanti della terra”.

Tra le linee operative già lanciate, una campagna per ottenere dall’Europa la creazione di un Erasmus del Mediterraneo e un marchio Mediterraneo per la commercializzazione dei prodotti Comuni .

“Un Convenzione molto importante questa che si firma oggi, perché manda un messaggio agli Stati, un messaggio di rispetto per la Persona Umana e per la Vita – ha dichiarato il sindaco Leoluca Orlando – Sono presenti 20 Paesi del Mediterraneo, ma al tempo stesso anche alcune rappresentanze comunali, essendo i Sindaci liberi di esprimere le proprie opinioni perché non hanno né esercito nè armi né battono moneta. E questo li rende molto più liberi di potere promuovere i diritti della persona Umana in un Mediterraneo che è diventato un punto di riferimento dei diritti. La mobilità umana internazionale ha fatto del Mediterraneo in qualche modo il termometro della capacità di rispettare i diritti di tutti e di ciascuno – ha sottolineato Orlando, e ha concluso – che non vale soltanto per il mediterraneo, soprattutto in questo momento in cui di grande attualità è l’accoglienza dei profughi dell’Ucraina”.

Il l sindaco metropolitano, Leoluca Orlando, ha inoltre espresso la volontà di estendere questa Convenzione ai sindaci dell’evento From Sea To The City e al Global Parliament of Mayors.

Redazione

Recent Posts

Morte del Papa:la gara Palermo-Carrarese è pertanto rinviata a data da destinarsi.

In seguito alla scomparsa di Papa Francesco, la FIGC ha sospeso tutte le competizioni in…

15 minuti ago

La morte di Papa Francesco:il cordoglio del Vescovo Marciante

"Carissimi fratelli e sorelle della Chiesa Cefaludense, uniamoci in preghiera per consegnare Papa Francesco tra…

22 minuti ago

Anche Blufi diventa punto di facilitazione digitale

Da alcune settimane il comune di Blufi èdiventato punto di facilitazione digitale, un servizio totalmente…

1 ora ago

E’ MORTO PAPA FRANCESCO

Nel giorno della Pasquetta,all'età di 88 anni è morto Papa Francesco.Ieri, nel giorno della Santa…

2 ore ago

Grande globo in ferro del MASCI. Inaugurazione il 22 aprile

L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…

17 ore ago

Sindaco Cefalù: Ricordo Pasquale Fatta

"Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…

17 ore ago