È successo. Neanche il tempo di andare in bagno che c’è scappato il morto!
Iachìno Bavetta e la sua avventura intorno ad un delitto a teatro.
“Tutto ha inizio nei bagni maschili del teatro Biondo di Palermo – racconta l’autore Dario La Rosa – un luogo che, sembra strano dirlo, ha un fascino particolare. Tutte le volte che ci sono entrato perché in teatro per uno spettacolo mi sono detto che sarebbe stato il luogo perfetto per un omicidio. Così è nata questa storia che, ovviamente, vedendo come protagonista Iachìno Bavetta non poteva fare a meno di far emergere anche i lati comici di questa vicenda inventata. Credo che in genere tutti i bellissimi teatri d’Italia si prestino ad ospitare storie. Così ecco un veloce audiolibro da poter ascoltare in macchina o durante un momento di relax, prima del primo vero romanzo che vedrà luce fra qualche mese”.
L’audiolibro gratis su Spotify a questo link: https://www.spreaker.com/show/delitto-a-teatro-audiolibro oppure in tutte le piattaforme podcast come Spreaker o Google podcast.
“Delitto a teatro” vede impegnati i giornalisti Iachìno Bavetta e il compare Gerlando Guarrasi all’interno del teatro Biondo di Palermo.
Neanche il tempo di entrare a teatro per una “prima” a cui erano stati invitati che i due protagonisti si troveranno davanti ad un morto ammazzato, trovato in bagno. Inevitabile l’interruzione dello spettacolo e la conseguente indagine parallela che i due protagonisti delle avventure nate dalla penna di Dario La Rosa si troveranno ad affrontare mentre il pubblico è basito e iniziano gli interrogatori degli inquirenti.
Con la solita dose di ironia – che ha contraddistinto i lavori come “Cous Cous Blues”, “Mare amore e Barbecue” o “La dea del grano” – qualche incontro singolare e l’inevitabile colpo di scena finale, Iachìno e Gerlando riusciranno ad accompagnare gli ascoltatori dell’audiolibro in un mondo che mischia azione e riflessioni sullo stato del mondo. Il tutto con gli occhi degli inventori della rivista di satira Ulapino.
Dario La Rosa – pseudonimo artistico Pablo Dilet – è un giornalista di Palermo che lavora presso Siciliaweekend, è contributor presso La Stampa ed addetto stampa del Comune di Cefalù.
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…
Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…
Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…
Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…