Attualità

Arrivate nella diocesi di Cefalu’ le prime mamme con bambini in fuga dalla guerra ucraina

Sono arrivate nella notte tra il 15 e il 16 marzo 2022 dieci tra mamme e bambini provenienti dall’Ucraina. Ad accoglierli il Vescovo di Cefalù S.E.R. Mons. Giuseppe Marciante, il Vicario Generale, l’Economo diocesano, il Direttore della Caritas e alcuni volontari che si sono adoperati per rendere possibile il loro arrivo e la loro accoglienza.

Le mamme e i loro bambini saranno ospiti in una struttura messa a disposizione dal Seminario Vescovile e dedicata alle “Querce di Mamre”, luogo simbolo dell’accoglienza di Abramo.

Un ringraziamento va alla ditta Cento Impianti di Cefalù e alla falegnameria ABCG di Pino Battaglia di Montemaggiore Belsito che hanno contribuito a rendere accogliente l’appartamento. Un grazie speciale all’Associazione Ristoratori di Cefalù che nei primi giorni della loro permanenza offrirà il pranzo agli ospiti della Domus.

Grande la solidarietà dimostrata dalle famiglie che hanno risposto all’invito della Diocesi dando la propria disponibilità ad ospitare i fratelli e le sorelle in fuga dalla distruzione della guerra, circa 40 da tutto il territorio diocesano.

È ancora possibile inviare la propria disponibilità ad accogliere mamme e bambini ucraini compilando on line un modulo da far pervenire in Curia alla mail sosucraina@diocesidicefalu.org e partecipare alla raccolta fondi utilizzando l’iban della Caritas IT86G0200843260000103128488 (causale SOS UCRAINA).

redazione

Recent Posts

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

11 ore ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

3 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

3 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

3 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

3 giorni ago

GANGI, CONCLUSA LA 60ESIMA EDIZIONE DELLA SAGRA DELLA SPIGA

Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…

4 giorni ago