Già nel 1950,560 cittadini hanno firmato la prima petizione. 1220 elettori, loro antenati, che nel 1956 hanno dato il loro assenso e tutti quanti hanno partecipato ad elezioni e riunioni per rivendicare questo diritto.
Era il 16 marzo 1972 quando Blufi, allora frazione del comune di Petralia Soprana,otteneva l’autonomia e veniva dichiarato Comune della provincia di Palermo.Per ricordare tale evento l’amministrazione comunale guidata da Vittorio Castrianni,organizza per sabato 19 marzo, un incontro al palazzo comunale dopo una messa celebrata nel Santuario della Madonna dell’Olio.
Va ricordato che il primo sindaco del comune di Blufi fu Vincenzo Gennaro e che alla data del 31 dicembre 2021 contava 894 abitanti che a maggio(o giugno) saranno chiamati a rinnovare l’amministrazione comunale.Nella galleria alcuni articoli dell’evento nei giornali dell’epoca.
Pensione minima, arriva l'assegno sociale da 1.605 euro mensili. Andiamo a scoprire insieme tutti i…
Codice della strada, nuovo obbligo dal 15 Novembre: ecco di cosa si tratta, tutti i…
Mediaset ha deciso: l'appuntamento con Simona Ventura è definitivamente cancellato. Brutte notizie per il reality…
Una nuova legge sembra sconvolgere gli amanti degli animali: si potrà avere un solo animale…
Veramente l'assicurazione auto si può scaricare nel 730, inserendo questo codice? Facciamo chiarezza in merito.…
Sfumato il sogno di liberarsi una volta e per sempre dell'assillo del Canone Rai: non…