Già nel 1950,560 cittadini hanno firmato la prima petizione. 1220 elettori, loro antenati, che nel 1956 hanno dato il loro assenso e tutti quanti hanno partecipato ad elezioni e riunioni per rivendicare questo diritto.
Era il 16 marzo 1972 quando Blufi, allora frazione del comune di Petralia Soprana,otteneva l’autonomia e veniva dichiarato Comune della provincia di Palermo.Per ricordare tale evento l’amministrazione comunale guidata da Vittorio Castrianni,organizza per sabato 19 marzo, un incontro al palazzo comunale dopo una messa celebrata nel Santuario della Madonna dell’Olio.
Va ricordato che il primo sindaco del comune di Blufi fu Vincenzo Gennaro e che alla data del 31 dicembre 2021 contava 894 abitanti che a maggio(o giugno) saranno chiamati a rinnovare l’amministrazione comunale.Nella galleria alcuni articoli dell’evento nei giornali dell’epoca.
Citofono di casa, attenzione se manca il tuo nome rischi grosso: ecco cosa dice la…
Cattive notizie in arrivo per i cittadini italiani in pensione: l'annuncio arrivato da parte dell'INPS…
Si parla di rimborsi più poveri sul 730 per le spese mediche: ecco cosa cambia…
Nessuno avrebbe mai potuto immaginare che sarebbe accaduta una cosa del genere proprio a un…
Sembra una frase fatta ma il lavoro dei sogni esiste: ti pagano 300€ al giorno…
Dal 17 settembre 2025 l’INPS ha avviato controlli per i pensionati all’estero. Obbligo di verifica…