Attualità

50°anniversario dell’autonomia del comune di  Blufi

Già nel 1950,560 cittadini hanno firmato la prima petizione. 1220 elettori, loro antenati, che nel 1956 hanno dato il loro assenso e tutti quanti hanno partecipato ad elezioni e riunioni per rivendicare questo diritto.

Era il 16 marzo 1972 quando Blufi, allora frazione del comune di Petralia Soprana,otteneva l’autonomia e veniva dichiarato Comune della provincia di Palermo.Per ricordare tale evento l’amministrazione  comunale guidata da Vittorio Castrianni,organizza per sabato 19 marzo, un incontro al palazzo comunale dopo una messa celebrata nel Santuario della Madonna dell’Olio.

Va ricordato che il primo sindaco del comune di Blufi fu Vincenzo Gennaro e che alla data del 31 dicembre  2021 contava 894 abitanti che a maggio(o giugno) saranno chiamati a rinnovare l’amministrazione comunale.Nella galleria alcuni articoli dell’evento nei giornali dell’epoca.

Mario Li Puma

Recent Posts

“Ncuontru” di Pasqua a Petralia Sottana

La  Settimana  Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva  con…

2 ore ago

La Ricetta di Danilo al teatro Cicero di Cefalu’

Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…

3 ore ago

Quantu ‘u Signuruzzu du tiluni,un detto di Petralia Sottana

E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…

5 ore ago

Operazione “Oro Blu”. La Guardia Costiera a tutela dell’ambiente

Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…

1 giorno ago

Pasqua 2025: le top 30 destinazioni degli italiani

Pasqua continua a essere un’occasione d’oro per moltissimi italiani che desiderano concedersi una pausa, visitando…

1 giorno ago

La Cunnutta del Venerdì Santo a Montemaggiore Belsito: una tradizione emozionante e suggestiva

Ogni anno, il Venerdì Santo, la comunità di Montemaggiore Belsito si riunisce per celebrare la…

1 giorno ago