venerdì 18 marzo 2022 ore 16:00 sala parrocchiale della chiesa dello Spirito Santo di Cefalù, nell’ambito del percorso formativo “Alle fonti della nostra storia. Introduzione alla ricerca d’archivio”, conferenza di don Pietro Piraino, parroco e direttore dell’Archivio storico diocesano di Cefalù, su: Analisi delle fonti per la rilettura critica della storiografia della diocesi di Cefalù. Il caso del Vescovo Vitale di Noia (1484-1495). Testo pubblicato nel volume: “Ta Archàia. Esperienze di divulgazione culturale” a cura di Archeclub d’Italia, sede di Cefalù, presidente Flora Rizzo. Salvatore Marsale, editore.
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…
Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…
Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…
Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…