Territorio

Istituto Alberghiero Mandralisca di Cefalù, convegno sulla tutela del creato

Si è concluso presso L’Aula Magna dell’Istituto Alberghiero Mandralisca di Cefalù, un ciclo di convegni, rivolto agli allievi del Percorso Serale per Adulti, che ha visto come protagonista indiscusso, il Dott. De Lorenzo, la cui gratuita partecipazione è avvenuta in Meet.
Grande esperto di Fotovoltaico, cultore di informatica, programmatore di software atti a risparmiare acqua ( vedi Stillaque) e a migliorare la qualità della vita di coloro che operano nell’ambito delle strutture ricettive ( vedi Clavibus ma anche Lucibus), il Dott. De Lorenzo, funzionario delle Dogane a Roma, nonostante sia laureato in Giurisprudenza, ha manifestato sin dalla sua prima giovinezza una grande passione per l’elettronica.


Col suo modo semplice ed immediato di esporre, ha catalizzato l’attenzione tutti gli allievi del Percorso Serale, che gli hanno rivolto, in tutti e tre gli incontri tantissime domande, quesiti, dubbi, cui con grande disponibilità al dialogo e al confronto, il dott. De Lorenzo rispondeva in modo esaustivo.
Un grande merito e plauso, oltre che alla Dirigente Reggente Daniela Crimi, donna impegnata nel mondo della scuola a 360 gradi, già Preside dell’imponente Liceo Linguistico Ninni Cassarà ai Proff. organizzatori di queste conferenze: Iraci Carmelo e Ollà Loredana, quest’ultima responsabile del percorso serale.
Entrambi i docenti hanno introdotto gli interventi del Dott. De Lorenzo esponendo dei Power Point sulla Tutela e la Salvaguardia del Creato ( durante il primo convegno svoltosi il 24 febbraio) il prof. Iraci, con le sue competenze ha esposto magistralmente l’argomento dal punto di vista scientifico; mentre la prof. Ollà, avendo conseguito una laurea anche In Teologia ed essendo credente e praticante ha esposto le tematiche dal punto di vista religioso. Anche quando si è parlato di Risparmio dell’acqua attraverso il Progetto di Stillaque, ovvero, durante il secondo incontro avvenuto il 10 marzo, la prof.ssa ha considerato l’acqua, come un dono di Dio.
Durante l’ultimo convegno svoltosi ieri, la prof. opera un confronto fra un’altra invenzione del Dott. De Lorenzo, Clavibus, ovvero una chiave elettronica che apre, programmata anche da remoto, e Gesù che col Suo Sacrificio ha aperto le porte del Paradiso.
Tanti i nuovi progetti da completare e perfezionare, il Dott. De Lorenzo si congeda dagli astanti ancora desiderosi di ulteriori incontri, con la promessa di ritornare ad esporre nuove idee ed innovazioni.

redazione

Recent Posts

“Ecco perché lo usano tutti”: riso LIDL, svelato il vero produttore | In Italia non esiste di meglio

Voi lo sapete chi produce il riso del LIDL? Ecco perché lo consumano tutti, in…

22 minuti ago

Mondello si accende di gusto e musica: il ritorno del festival che celebra la Sicilia

Un appuntamento imperdibile tra sapori, musica e riflessione: Mondello diventa il cuore pulsante di una…

3 ore ago

Ponte sullo stretto, arriva il DIVIETO DEFINITIVO | Stavolta è ufficiale: Sicilia e Calabria restano separate

Un progetto da miliardi che divide politica e opinione pubblica: il Ponte sullo stretto di…

4 ore ago

Patente, addio rinnovo dopo i 67 anni | Salvini conferma tutto: per gli anziani non c’è niente da fare

Scordati la patente dopo i 67 anni, non puoi più guidare: fai l'abbonamento all'autobus o…

6 ore ago

Supermercato, prima di uscire controlla lo scontrino | Se manca questa scritta sei finito: scatta l’arresto immediato

Prima di uscire dal supermercato, controllate sempre lo scontrino, se manca questa scritta rischi l'arresto…

16 ore ago

UFFICIALE FISCO: vietati i bonifici tra parenti | Se ti scordi questa cosa prendi la multa

Fai attenzione a prestare i soldi a amici e parenti, potresti ritrovarti nei guai con…

19 ore ago