Momenti difficili per tutti I settori produttivi dell isola. Dopo le calamità naturali, il caro bollette, l aumento delle materie prime, e una crisi pandemica ancora in atto, si aggiunge l escalation del costo dei carburanti. In poche settimane gli aumenti della benzina e del diesel, hanno sfiorato 2,50 euro/litro. Il carburante agricolo è schizzato a circa 1,80 euro/litro, in soli pochi giorni, con la sensazione che i prezzi continueranno a salire a causa della guerra ucraina. AGRICOLTURA, PESCA, TRASPORTO, sono in questo momento i settori più colpiti, con il conseguente aumento dei prodotti ad essi correlati. Chiediamo alla Regione Sicilia che con atti concreti dia nell’immediato delle risposte efficaci, per fronteggiare le richieste rivendicate dai settori che maggiormente stanno pagando questa crisi. Crediamo che sia giunto il momento di porre l attenzione sulla “Questione insulare”.
Mettere definitivamente, a tutti i livelli, al centro del dibattito gli svantaggi che le fatiscenti e avvolte incompiute, condizioni infrastrutturali, gli onerosi costi di produzione, e di trasporto, riducono la competitività e lo sviluppo, rispetto alle altre regioni, dei settori più importanti dell economia siciliana. (Agricoltura, Pesca, Turismo, Artigianato, Trasporto). Avere la volontà di affrontare questo tema in maniera risolutiva, è l opportunità che questa crisi ci possa dare. A dichiararlo gli esponenti della Lega Sicilia Igor Gelarda , e Toto’ Cappadonia.
Un appuntamento imperdibile tra sapori, musica e riflessione: Mondello diventa il cuore pulsante di una…
Un progetto da miliardi che divide politica e opinione pubblica: il Ponte sullo stretto di…
Scordati la patente dopo i 67 anni, non puoi più guidare: fai l'abbonamento all'autobus o…
Prima di uscire dal supermercato, controllate sempre lo scontrino, se manca questa scritta rischi l'arresto…
Fai attenzione a prestare i soldi a amici e parenti, potresti ritrovarti nei guai con…
Uno scandalo in Italia ha riguardato frutta e verdura: adesso non comprarli più, rischi danni…