Territorio

Caro carburante,l’economia siciliana rischia il default

Momenti difficili per tutti I settori produttivi dell isola. Dopo le calamità naturali, il caro bollette, l aumento delle materie prime, e una crisi pandemica ancora in atto, si aggiunge l escalation del costo dei carburanti. In poche settimane gli aumenti della benzina e del diesel, hanno sfiorato 2,50 euro/litro. Il carburante agricolo è schizzato a circa 1,80 euro/litro, in soli pochi giorni, con la sensazione che i prezzi continueranno a salire a causa della guerra ucraina. AGRICOLTURA, PESCA, TRASPORTO, sono in questo momento i settori più colpiti, con il conseguente aumento dei prodotti ad essi correlati. Chiediamo alla Regione Sicilia che con atti concreti dia nell’immediato delle risposte efficaci, per fronteggiare le richieste rivendicate dai settori che maggiormente stanno pagando questa crisi. Crediamo che sia giunto il momento di porre l attenzione sulla “Questione insulare”.

Mettere definitivamente, a tutti i livelli, al centro del dibattito gli svantaggi che le fatiscenti e avvolte incompiute, condizioni infrastrutturali, gli onerosi costi di produzione, e di trasporto, riducono la competitività e lo sviluppo, rispetto alle altre regioni, dei settori più importanti dell economia siciliana. (Agricoltura, Pesca, Turismo, Artigianato, Trasporto). Avere la volontà di affrontare questo tema in maniera risolutiva, è l opportunità che questa crisi ci possa dare. A dichiararlo gli esponenti della Lega Sicilia Igor Gelarda , e Toto’ Cappadonia.

redazione

Recent Posts

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

12 ore ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

3 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

3 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

4 giorni ago

GANGI, CONCLUSA LA 60ESIMA EDIZIONE DELLA SAGRA DELLA SPIGA

Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…

4 giorni ago