È stata donata alla Biblioteca comunale di Petralia Sottana, una copia del libro “Souvenir” dall’autrice Amalia Collisani. La docente di musicologia ha voluto così regalare un segno di speranza, dopo il sopralluogo tecnico effettuato al museo civico, in ragione degli assestamenti riscontrati nella struttura museale a causa del recente movimento franoso, che ha interessato il centro storico cittadino.
Antonio Collisani, Iolanda Lo Valvo
“SOUVENIR”
11 maggio 1943 – 7 Ottobre 1945
a cura di Amalia Collisani con la prefazione di Flavio Giovanni Conti
I “diari paralleli”. Si possono certamente definire in questo modo i diari di Antonio Collisani, prigioniero di guerra negli Stati Uniti, e della moglie Iolanda Lo Valvo. Con felice intuizione la figlia Amalia Collisani affianca i due diari, mettendoli a confronto e fornendo in questo modo due punti di vista, quello del combattente e quello di un’esponente della popolazione civile, delle vicende belliche che investirono l’Italia dall’estate del 1943, a partire dall’invasione della Sicilia, fino a Natale 1944, per quanto riguarda il diario di Antonio, mentre Iolanda continuerà a tenere il suo fino a Ottobre 1945, riportandovi annotazioni sui fatti della vita quotidiana ma anche sulle vicende della guerra.
Come in un contrappunto musicale ( bisogna ricordare che Amalia Collisani è una esperta musicologa) si incrociano le impressioni e le valutazioni di Antonio e Iolanda sugli stessi avvenimenti, scritte non tanto per sé ma per il proprio coniuge, da poter rileggere rivivere auspicabilmente dopo il rimpatrio di Antonio dalla prigionia.
Nella Foto Amalia Collisani, Valentina Neglia, responsabile Biblioteca Comunale, Alessandro Torre ,Direttore Museo Civico A.Collisani, Fabio Torre CTS Museo Civico A.Collisani
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…
Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…
Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…
Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…