Da oggi apre ai cittadini il nuovo parcheggio realizzato dall’Amministrazione comunale di Cefalù nella frazione collinare di Sant’Ambrogio.
Dopo l’acquisto da parte del Comune di un’area di 4.300 metri quadri, adiacente la piazza centrale della borgata, si è messa in moto la macchina dei lavori per la fruizione dell’area.
Nello specifico, 1000 metri quadri sono stati utilizzati per la creazione di circa cinquanta posti auto gratuiti per i residenti e i turisti. La restante frazione, che naturalmente si presta come area verde, sarà sistemata e resa fruibile ai cittadini che avranno un polmone verde e uno spazio attrezzato in più e a due passi da casa.
Il costo complessivo per l’Amministrazione comunale si aggira intorno a 155.000 euro. Di questi, 130.000 sono serviti ad acquistare l’area, i restanti 25.000 a pagare gli oneri di legge e a realizzare i lavori per la riqualificazione degli spazi e la realizzazione del parcheggio. Si tratta di una prima apertura cui seguiranno le altre opere per il completamento del progetto dell’area verde e di illuminazione dell’area.
Al parcheggio, che sarà libero e aperto 24 ore su 24, si potrà accedere da via Mastro Nino Incaprera. Un altro accesso dalla discesa Prisinzano è invece stato creato per i pedoni e per facilitare l’accesso alla borgata dalla parte bassa.
“Cefalù non è solo il suo centro storico. La creazione del parcheggio fa parte di uno dei diversi interventi che puntano al miglioramento dei servizi a Sant’Ambrogio, frazione di Cefalù. Importante, inoltre, è la creazione di questo nuovo polmone verde urbano”.
L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…
Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…
La Settimana Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva con…
Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…
E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…
Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…