Madonie

Nicola Cassata nuovo Presidente dell’associazione “Città di Cefalù”

La storica Associazione Culturale Musicale “Città di Cefalù”, a seguito della scomparsa del compianto presidente Cav. Francesco Cassata che per più di 10 anni ha mantenuto la carica in maniera ininterrotta, spendendosi per il bene della stessa con lodevole dedizione e passione, in data 16 gennaio 2022, ha riunito l’assemblea straordinaria dei soci allo scopo di procedere alla elezione dei componenti del nuovo Consiglio Direttivo dell’Associazione e conseguente assegnazione delle cariche.
I soci hanno designato Nicola Cassata, figlio del dipartito Cav. Francesco, come presidente; Serge Rajmondi come vicepresidente; Sergio Ruvituso, Antonio Di Majo e il Maestro Francesco Culotta come consiglieri.


L’Attuale associazione nasce nel 1989, ma ha alle sue spalle una lunga tradizione bandistica che si fa risalire addirittura alla fine del XIX secolo, infatti la prima testimonianza ufficiale dell’esistenza del complesso bandistico “Città di Cefalù” è databile al 1909.
Il complesso bandistico è composto ad oggi da circa trentacinque elementi, diretti dal Maestro Salvatore Nogara. Il direttore, grazie al prezioso supporto del Maestro Francesco Culotta e del capobanda Sergio Ruvituso, ha avviato corsi di formazione per giovani interessati a condividere la passione per la disciplina musicale. L’associazione cerca di conciliare lo sviluppo di una cultura artistica alla crescita umana dei suoi soci, attraverso percorsi di conoscenza e approfondimento delle specifiche tecniche musicali abbinate alla fusione con le altre discipline artistiche nonché allo studio delle tradizioni: infatti da circa 5 anni fanno parte dell’associazione anche “I Cantori di Dafni”, gruppo responsabile dell’esecuzione di un’accurata selezione di brani e canti tradizionali siciliani. A rendere nota l’associazione negli anni è stata anche l’organizzazione e l’esecuzione della tradizionale “Ninnaredda” che si svolge la notte tra il 24 e il 25 dicembre nella Piazza del Duomo di Cefalù.

redazione

Recent Posts

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

6 ore ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

3 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

3 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

3 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

3 giorni ago

GANGI, CONCLUSA LA 60ESIMA EDIZIONE DELLA SAGRA DELLA SPIGA

Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…

3 giorni ago