Attualità

Ucraina, Musumeci: «Via a piattaforma per mappare l’accoglienza dei profughi»

Una piattaforma on line per raccogliere e mappare i servizi e le disponibilità per l’accoglienza dei cittadini ucraini. Si chiama “Sicilia per l’Ucraina” ed è stata realizzata dal governo Musumeci, tramite l’Ufficio speciale immigrazione, per consentire agli enti pubblici e privati, alle associazioni e ai singoli cittadini di specificare la tipologia di aiuto che si può offrire per contribuire ad accogliere in Sicilia chi fugge dal Paese interessato dal conflitto. Basta compilare una semplice scheda disponibile on line, raggiungibile anche attraverso un apposito QrCode.

L’iniziativa rientra tra le attività messe in campo dal coordinamento per l’accoglienza dei profughi ucraini, presieduto dal presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci in qualità di commissario delegato, così come stabilito dall’ordinanza della Protezione civile nazionale del 4 marzo.

«Con questo strumento agile e veloce – spiega il presidente Musumeci – possiamo riuscire a ridurre i tempi e avere una maggiore conoscenza delle opzioni a supporto di quanti arriveranno nella nostra Isola fuggendo dall’inferno delle bombe. Lo mettiamo a disposizione di tutta la “macchina” dell’accoglienza impegnata in questa attività, dalle nove Prefetture dell’Isola agli enti locali, sino alle associazioni di volontariato. La solidarietà dei siciliani è sotto gli occhi di tutti e il governo regionale è impegnato per coordinare al meglio tutti gli interventi e offrire l’abbraccio della Sicilia ai cittadini ucraini».

Nell’ambito delle azioni coordinate dalla Protezione civile regionale, l’assessorato alla Famiglia, alle politiche sociali e al lavoro della Regione Siciliana ha reso possibile la centralizzazione e la messa a sistema di tutte le attività territoriali interessate dall’accoglienza. «Questa piattaforma – afferma l’assessore alle Politiche sociali Antonio Scavone – è una soluzione, rapida e innovativa, che ci consentirà di avere a disposizione una grande mole di informazioni, monitorare le tante disponibilità e governare con efficacia il sistema dell’accoglienza. L’Ufficio speciale immigrazione ha lavorato intensamente, a tempo di record, per individuare le organizzazioni specifiche del terzo settore atte all’accoglienza profughi».

L’Ufficio diretto da Michela Bongiorno, infatti, dopo essersi confrontato con i rappresentanti delle organizzazioni non governative impegnate sul fronte dell’emergenza presenti in Sicilia e con le associazioni del terzo settore, ha messo in opera la piattaforma “Sicilia per l’Ucraina” con la finalità di creare un raccordo centralizzato dei servizi e di tutte le iniziative esistenti per integrare le azioni delle Prefetture, della Protezione civile e degli Enti pubblici.

redazione

Recent Posts

730, addio detrazioni per spese mediche | “Sarà un rimborso poverissimo”: hanno deciso di tagliare tutto

Si parla di rimborsi più poveri sul 730 per le spese mediche: ecco cosa cambia…

4 ore ago

Purtroppo siamo costretti a chiudere: Eurospin tira giù le saracinesche | Annuncio improvviso e clienti gelati

Nessuno avrebbe mai potuto immaginare che sarebbe accaduta una cosa del genere proprio a un…

6 ore ago

Comfort, lusso e benessere: sembra un sogno ma si tratta di un LAVORO | Ti pagano 300€ al giorno per goderti la vita

Sembra una frase fatta ma il lavoro dei sogni esiste: ti pagano 300€ al giorno…

16 ore ago

INPS avvia nuove verifiche per i pensionati all’estero: rischio blocco dei pagamenti da marzo 2026

Dal 17 settembre 2025 l’INPS ha avviato controlli per i pensionati all’estero. Obbligo di verifica…

17 ore ago

“Aspira e lava allo stesso tempo”: ‘regalone’ Eurospin, clienti impazziti | Casa luccicante in 7 minuti

Grazie a Eurospin la tua casa sarà pulita e brillante in pochi minuti poiché con…

19 ore ago

Stipendi, addio ritardi nei pagamenti | Anche il tuo datore di lavoro è stato avvisato: non potrà più tardare nemmeno di un giorno

Addio ritardi nei pagamenti per i tuoi stipendi: ecco cosa sta cambiando, tutti i dettagli…

22 ore ago