Attualità

Lidi balneari: concessioni verso lo stop. Tamajo: “Migliaia di imprenditori siciliani rischiano il fallimento”

Lidi balneari: concessioni verso lo stop. Deputato Tamajo: “Migliaia di imprenditori siciliani rischiano il fallimento”.

Dopo la sentenza del Consiglio di Stato che alla fine dell’anno scorso ha bocciato l’estensione delle concessioni demaniali fino al 2033, il Senato sta procedendo spedito l’esame del disegno di legge sulla concorrenza. Il deputato regionale Edi Tamajo esprime la sua contrarietà all’emendamento che disciplina il rinnovo delle concessioni demaniali marittime tramite gare pubbliche, riguardante anche i porti turistici e gli approdi per la nautica da diporto.

“Migliaia di imprenditori siciliani rischiano il fallimento. Il danno sarebbe enorme. Oltre ai diritti fissi, hanno investito migliaia di euro pensando di poter ammortizzare la spesa sino al 2033. Questa interruzione lede i diritti di ogni singolo imprenditore e provoca un danno enorme a tutta l’economia siciliana”. Afferma il deputato Tamajo.

Approvato lo scorso febbraio dal consiglio dei ministri, l’emendamento recepisce quanto stabilito il 9 novembre 2021 da una sentenza dell’adunanza plenaria del Consiglio di Stato, che ha annullato la proroga delle concessioni demaniali marittime fino al 2033 disposta dalla legge 145/2018 e ha imposto di riassegnarle tramite evidenze pubbliche da effettuare entro il 31 dicembre 2023: secondo Palazzo Spada, infatti, la proroga automatica era contraria al diritto europeo e in particolare alla cosiddetta “direttiva Bolkestein” del 2006 sulla liberalizzazione dei servizi.

“La riforma del governo rischia di ritorcersi contro gli stessi gestori. È invece necessario – ha concluso Tamajo – ripartire da un approccio pragmatico che utilizzi gli strumenti a disposizione per garantire, nel rispetto della legge, la continuità del lavoro delle nostre imprese e la qualità del servizio”.

redazione

Recent Posts

Legge 104 più conveniente che mai: i giorni di permesso diventano 6 | La novità è stata già approvata

Legge 104, adesso è molto conveniente: i giorni di permesso diventano 6. Cosa sta cambiando,…

3 ore ago

Ti sei goduto la Naspi? Bene, adesso ridacci i soldi | ULTIM’ORA: guai in vista per i beneficiari

Ora lo stato italiano potrebbe chiedere indietro i soldi che erano stati accreditati attraverso la…

5 ore ago

“Senza carta niente spesa”: Rivoluzione supermercati, addio contanti | Banconote e monete non le prendono più

Rivoluzione supermercati, puoi dire addio alla spesa con i contanti: ecco cosa sta succedendo, tutti…

15 ore ago

C’è una parte del forno che non pulisce nessuno: “È sporca da fare schifo” | Efficienza dimezzata e sapori compromessi

Forno, questa parte è sporchissima e nessuno la pulisce mai: ecco di che si tratta,…

18 ore ago

“Un bastone per picchiare Meghan”: Royal Family, l’ennesimo scandalo è appena scoppiato | Ma questo è il più grave di tutti

Dopo l’ultima apparizione a Parigi, Meghan Markle è finita di nuovo al centro di una…

21 ore ago

Arretrati IMU, l’incubo è finito: hanno deciso di azzerare i debiti | Si festeggia in tutta Italia

Novità fiscale sul fronte IMU: dal 2026 alcuni arretrati saranno incassabili solo se notificati nei…

23 ore ago