Attualità

Transizione energetica, si avvia a conclusione la prima fase di “Urban Project”

Si avvia a conclusione, a Termini Imerese, la prima fase di “Urban Project”, il Progetto di formazione di Graffitismo Sostenibile per la diffusione dei concetti artistici essenziali della cultura Hip Hop e dei principi cardine della transizione energetica.

L’iniziativa, patrocinata dal Comune di Termini Imerese e sostenuta da Enel Produzione, ha l’obiettivo di promuovere, nei giovani, temi e comportamenti legati alla transizione energetica e, in particolare, ai principi su cui è quotidianamente impegnata Enel, quali Economia Circolare e Sostenibilità.

Nel progetto, che si articola in due fasi, sono stati coinvolti circa 200 studenti delle Scuole Secondarie Inferiori e del Liceo Artistico di Termini Imerese.

La prima fase prevedeva incontri formativi in aula, durante i quali gli studenti hanno avuto modo di approfondire, con alcuni tecnici Enel, i temi legati alla Transizione Energetica. A far loro conoscere gli aspetti legati al Graffitismo e alla Street Art sono stati, invece, “I Pittamuri”, un gruppo di artisti termitani che, dal 2018, ha l’obiettivo di abbellire alcune zone grigie della città con murales vivaci e colorati.

Durante la seconda fase gli studenti, guidati da “I Pittamuri”, realizzeranno, sui muri perimetrali della Centrale “Ettore Majorana”, alcuni graffiti ispirati ai temi della Transizione Energetica. Nel territorio urbano, invece, realizzeranno altri due graffiti ispirati dalla tradizione locale.

“Ringrazio Enel per aver condiviso con entusiasmo questa iniziativa pittorica insieme all’associazione I Pittamuri” afferma il Sindaco di Termini Imerese, Maria Terranova, “a breve, presso la recinzione della Centrale Elettrica Ettore Majorana, sarà realizzato un murales grazie anche al contributo dei nostri studenti che si cimenteranno sui temi di carattere ecologico e, in particolare, riguardanti l’energia sostenibile. Incoraggiare la diffusione della cultura ambientale è certamente uno dei gli obiettivi di questa amministrazione ecco perché l’iniziativa di promuovere il rispetto dell’ambiente attraverso l’arte è stata accolta con grande entusiasmo. Oggi più che mai, è necessario che le nuove generazioni siano consapevoli che i temi dell’ambienti sono questioni ineludibili e non più rinviabili”.

“Enel è leader della Transizione Energetica”, ha dichiarato Giuseppe Fumarola, Responsabile della Centrale Termoelettrica “Ettore Majorana” di Enel Produzione. “Lavoriamo ogni giorno per proseguire lungo il percorso verso un sistema energetico sostenibile. Per tale ragione abbiamo pensato a una modalità innovativa per condividere queste tematiche con le nuove generazioni che, senza dubbio, ne faranno tesoro nel momento in cui saranno chiamati a confrontarsi con tali problematiche nella vita di tutti i giorni. Grazie all’Urban Project, questi giovani avranno l’occasione di esprimere, attraverso l’arte Hip Hop, le loro idee e la loro fiducia nel cambiamento così come hanno avuto modo di fare durante gli incontri in aula. Il progetto Urban ci permetterà di raggiungere due importanti obiettivi: sensibilizzare i nostri ragazzi rendendoli partecipi della transizione in atto e dare un tocco di colore al territorio che ospita la Centrale Ettore Majorana.”

redazione

Recent Posts

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

12 ore ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

3 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

3 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

3 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

4 giorni ago

GANGI, CONCLUSA LA 60ESIMA EDIZIONE DELLA SAGRA DELLA SPIGA

Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…

4 giorni ago