Cultura e spettacolo

“Messina, terra di Santi ”, nuova  Silloge di poesie del Poeta e Scrittore  Rosario La Greca

L’Edizione ”La Grazia di Lourdes” Alzani Editore di Pinerolo (Torino) ha pubblicato la nuova Silloge di poesie  del Poeta e Scrittore Rosario La Greca di Brolo (Messina), dal titolo: “Messina, terra di Santi ”. La  presentazione della Silloge è stata curata da Mons. Cesare Di Pietro, Vescovo Ausiliare dell’Arcidiocesi di Messina, Lipari e Santa Lucia del Mela.  Nella splendida copertina è possibile ammirare la Madonnina del  porto di Messina, vista dalla passeggiata amare, un murales realizzato dalla pittrice Flavia Vizzari di Messina.  Nelle delicate e toccanti  pagine della Silloge, il Poeta brolese, con finezza poetica e illuminazione di fede, registra alcuni fotogrammi della lunga e affascinante storia cristiana della Città del Peloro, contrassegnata da una forte devozione mariana e da luminosi esempi di antità.

 In effetti, fin dagli inizi della sua conversione al cristianesimo, Messina si volle e si definì “Città di Maria”, legandosi al patrocinio della Madre di Dio, con i titoli di “Veloce Ascoltatrice” e di “Madonna della Lettera”.  A cavallo tra il XIX e il XX secolo si distinsero a Messina importanti Santi della carità, come Sant’Annibale Maria Di Francia e il fratello di lui Francesco, oggi Venerabile, accanto al Servo di Dio Cardinale Giuseppe Guarino, alla Beata Maddalena Morano, al Venerabile Padre Antonino Celona e a molti altri.    Avvolti da un così gran numero di testimoni della fede e della carità cristiana, grazie all’autore di questa pregevole Silloge poetica, dovremmo sentirci spinti a fare, a nostra volta, della vita un dono d’amore a Dio e all’umanità. Il Poeta Rosario La Greca, in oltre 20 anni di attività culturale, ha pubblicato numerose  Raccolte di poesie, spaziando da temi a carattere religioso, a temi d’impegno civile e sociale, con molti di questi testi sono stati realizzati oltre 50 brani musicali, che hanno ottenuto un notevole riscontro di critica.    Ha anche partecipato a qualificati Concorsi di poesia a livello nazionale e internazionale, ricevendo prestigiosi riconoscimenti e fatto parte con elevati nomi della letteratura contemporanea di importanti Antologie poetiche. La Silloge di poesie “Messina, terra di Santi ” è stata realizzata solamente a livello devozionale, senza scopo di lucro e sarà inviata gratuitamente alle Congregazioni religiose, Istituti Teologici, Parrocchie  e Autorità civili e religiose.                       

redazione

Recent Posts

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

10 ore ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

3 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

3 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

3 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

3 giorni ago

GANGI, CONCLUSA LA 60ESIMA EDIZIONE DELLA SAGRA DELLA SPIGA

Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…

3 giorni ago