Attualità

Madonie, la mappa delle strade chiuse. Gennuso: “Abbandonate non per mancanza di fondi ma per negligenza”

“Una buona amministrazione non può non tenere conto delle infrastrutture stradali che, si sa, sono strategiche per lo sviluppo di un territorio. Specie se quel territorio è un’area vasta montana, quali sono le Madonie, equiparabili ad una sorta di grande “comune” suddiviso in tante piccole frazioni e borghi. Un’area che per vivacità economica e conformazione naturale necessiterebbe di un’adeguata infrastrutturazione stradale che al momento non c’è”. Lo dichiara Giuseppe Gennuso, presidente del Movimento Cristiano Lavoratori Palermo.

“La SS 120, una delle principali arterie viarie che attraversa le Madonie e le collega alla Sicilia orientale, è di proprietà dell’ex Provincia di Palermo (nel caso delle alte Madonie) e sembra essere dimenticata da chi dovrebbe curarne la manutenzione – prosegue -. Questa strada presenta non poche interruzioni e problematiche: uno dei più gravosi lo si trova subito dopo Gangi in una frana di gigantesche proporzioni che ha costretto l’Anas a predisporre una “cintura di servizio” che da temporanea è passata a definitiva. La soluzione sarebbe quella di realizzare un viadotto, passante sulla rovinosa frana, che ancora oggi, dopo oltre un decennio dall’accadimento, non ha nemmeno visto l’inizio dei lavori, per i quali ANAS dovrà investire oltre 15 milioni di euro”.

“Inoltre – prosegue Gennuso -, è anche sbocco di altre strade statali, come la SS 643, che collega lo svincolo di Scillato con Polizzi Generosa e che attualmente è interessata da una frana, nel tratto che prende il nome di via Collesano, all’interno del centro abitato. Dalla SS 120 si dirama anche una strada importante, soprattutto per i mezzi pesanti e che collega la frazione di Madonnuzza con la parte a valle di Petralia Sottana. Una circonvallazione che evitava ai mezzi pesanti di passare dentro il centro abitato di “Sottana” e rappresentava un’utile scorciatoia per le centinaia di automobilisti che la percorrevano ogni giorno”.

“A Polizzi Generosa si registra un’altra annosa criticità, quella della SP 119, strada che – prosegue -collega il centro madonita con Piano Battaglia e che è chiusa al transito dal 2006 a seguito della caduta di enormi massi dal costone, di proprietà del demanio regionale. La SP 119 è fondamentale per lo sviluppo del comprensorio montano e turistico di Piano Battaglia. Non osiamo pensare il danno che potrebbe accadere, data la frana al km 1+700 e il rischio imminente di caduta massi al km 5. Una pagina che potrebbe rovinare del tutto il turismo dell’area”.

L’elenco continua con “la trazzera Prestanfuso, che rischia di crollare, ideata come “toppa” dopo la chiusura di parte dell’autostrada A19 per il crollo parziale del viadotto Himera. Altra situazione critica si può notare nella Strada Intercomunale 27, che collega Castellana Sicula a Blufi, (sempre di proprietà della ex Provincia regionale di Palermo). Strada che – continua – dal 24 dicembre 2021 è chiusa al transito a causa di una criticità riscontrata alla base del pilone n. 9, uno dei 18 che sorreggono il ponte Sant’Andrea”.

“Chi come me è stato amministratore provinciale, sa bene che in Sicilia la mancata messa in sicurezza delle strade secondarie (SP), intercomunali e rurali non è legata alla mancanza di risorse: è per lo più dipesa da una negligenza degli apparati competenti, nel momento in cui è cessata di esistere la Provincia Regionale. La Regione – conclude Gennuso – deve prendere atto di ciò e procedere ad un cambio di passo. Le Madonie, area dove la cultura del lavoro e dell’imprenditorialità è tra le più rigogliose in Sicilia, va sostenuta nel suo sviluppo sociale ed economico partendo proprio dalla viabilità”.

redazione

Recent Posts

Università, con questa laurea trovi subito lavoro | Sarà la più richiesta per i prossimi decenni: maxi stipendio assicurato

Università, ecco la laurea che ti permette di trovare subito lavoro per i prossimi anni:…

1 ora ago

Pensione minima, stabilita la nuova cifra: “Nessuno può guadagnare di meno” | Prima di scoprirla mettiti seduto

Il 2025 segnerà una svolta per la pensione minima: nuovi calcoli, riforme e adeguamenti che…

5 ore ago

Non usate mai più questa banconota: ufficiale, i negozianti italiani avvisano i clienti | Non possono più accettarla

Una banconota in particolare sta creando allarme tra i commercianti: i clienti sono invitati a…

7 ore ago

Colesterolo, butta tutti i farmaci | Scoperta senza precedenti: se mangi questo si abbassa in automatico

Chi ha il colesterolo alto può dire addio a tutti i farmaci: basta assumere quotidianamente…

17 ore ago

Elettrodomestici più efficienti: nuovo voucher fino a 200 euro per i tuoi acquisti

Nuovo incentivo sostiene le famiglie che vogliono rinnovare gli elettrodomestici: sconti fino a 200 euro…

19 ore ago

Test d’intelligenza, osserva i due personaggi | Uno dei 2 sta sbagliando di grosso: se indovini quale sei un genio

Ecco un test d'intelligenza che sta facendo impazzire la rete: uno dei due personaggi sta…

20 ore ago