Termini Imerese

“Democrazia partecipata”, sul sito del Comune l’avviso

Sul sito del Comune è possibile visionare l’avviso di “democrazia partecipata”. Tutti i cittadini che abbiano compiuto il 18° anno di età, residenti nel territorio, nonché tutte le persone giuridiche portatrici di interessi diffusi, quali ad esempio associazioni, fondazioni, circoli, istituti scolastici, possono esprimersi per l’utilizzo della somma presunta di €12.000,00 mediante presentazione di una propria proposta.

La Legge Regionale n°5/2014, infatti, recita che “ai comuni è fatto obbligo di spendere almeno il 2 per cento delle somme loro trasferite con forme di democrazia partecipata, utilizzando strumenti che coinvolgono la cittadinanza per la scelta di azioni di interesse comune”.

Il modulo scaricato direttamente dal sito istituzionale, dovrà essere debitamente compilato in ogni sua parte e consegnato al Comune di Termini Imerese utilizzando una delle seguenti modalità: tramite posta elettronica al seguente indirizzo: protocollo@pec.comuneterminiimerese.pa.it, oppure in forma cartacea con consegna a mano all’ufficio protocollo di Piazza Duomo entro e non oltre il termine perentorio del 30/03/2022 alle ore 14,00.

I cittadini che vorranno proporre idee attraverso l’istituto della “democrazia partecipata” potranno individuare iniziative che riguardano le seguenti tematiche: ambiente, ecologia e salute; attività socio-culturali, turistiche, sportive e di spettacolo pubblico; beni comuni e culturali; lavori pubblici, energia, mobilità e viabilità; politiche del lavoro, sociali, educative e giovanili; politiche economiche e di sviluppo del territorio. Sono escluse le proposte che, pur pertinenti alle aree tematiche, incidono negativamente sulla parte entrata del bilancio.

“Dopo il successo dell’anno scorso, il coinvolgimento dei cittadini rappresenta un passo importante per la crescita e la costruzione di una comunità attiva e propositiva” dice il sindaco Maria Terranova “è intenzione di questa Amministrazione comunale promuovere la partecipazione dei cittadini all’interno dei processi decisionali che riguardano la realizzazione di progetti di intervento e servizi di interesse comune in favore della collettività amministrata”.

redazione

Recent Posts

“Banconote nuove di zecca”: ATM, ecco il trucco che sta spopolando | Con questa operazione guadagni due volte

Svelato finalmente il trucco per ottenere soldi senza fare quasi nulla: banconote nuove di zecca…

2 ore ago

Citofono di casa, se non c’è il tuo nome sei rovinato: “Pignoramenti a sorpresa” | Scendi le scale e aggiungilo subito

Citofono di casa, attenzione se manca il tuo nome rischi grosso: ecco cosa dice la…

5 ore ago

30 settembre 2025: in arrivo una mazzata dall’INPS | Già inviate milioni di lettere: addio pensione per chi non risponde

Cattive notizie in arrivo per i cittadini italiani in pensione: l'annuncio arrivato da parte dell'INPS…

7 ore ago

730, addio detrazioni per spese mediche | “Sarà un rimborso poverissimo”: hanno deciso di tagliare tutto

Si parla di rimborsi più poveri sul 730 per le spese mediche: ecco cosa cambia…

11 ore ago

Purtroppo siamo costretti a chiudere: Eurospin tira giù le saracinesche | Annuncio improvviso e clienti gelati

Nessuno avrebbe mai potuto immaginare che sarebbe accaduta una cosa del genere proprio a un…

13 ore ago

Comfort, lusso e benessere: sembra un sogno ma si tratta di un LAVORO | Ti pagano 300€ al giorno per goderti la vita

Sembra una frase fatta ma il lavoro dei sogni esiste: ti pagano 300€ al giorno…

23 ore ago