Termini Imerese

“Democrazia partecipata”, sul sito del Comune l’avviso

Sul sito del Comune è possibile visionare l’avviso di “democrazia partecipata”. Tutti i cittadini che abbiano compiuto il 18° anno di età, residenti nel territorio, nonché tutte le persone giuridiche portatrici di interessi diffusi, quali ad esempio associazioni, fondazioni, circoli, istituti scolastici, possono esprimersi per l’utilizzo della somma presunta di €12.000,00 mediante presentazione di una propria proposta.

La Legge Regionale n°5/2014, infatti, recita che “ai comuni è fatto obbligo di spendere almeno il 2 per cento delle somme loro trasferite con forme di democrazia partecipata, utilizzando strumenti che coinvolgono la cittadinanza per la scelta di azioni di interesse comune”.

Il modulo scaricato direttamente dal sito istituzionale, dovrà essere debitamente compilato in ogni sua parte e consegnato al Comune di Termini Imerese utilizzando una delle seguenti modalità: tramite posta elettronica al seguente indirizzo: protocollo@pec.comuneterminiimerese.pa.it, oppure in forma cartacea con consegna a mano all’ufficio protocollo di Piazza Duomo entro e non oltre il termine perentorio del 30/03/2022 alle ore 14,00.

I cittadini che vorranno proporre idee attraverso l’istituto della “democrazia partecipata” potranno individuare iniziative che riguardano le seguenti tematiche: ambiente, ecologia e salute; attività socio-culturali, turistiche, sportive e di spettacolo pubblico; beni comuni e culturali; lavori pubblici, energia, mobilità e viabilità; politiche del lavoro, sociali, educative e giovanili; politiche economiche e di sviluppo del territorio. Sono escluse le proposte che, pur pertinenti alle aree tematiche, incidono negativamente sulla parte entrata del bilancio.

“Dopo il successo dell’anno scorso, il coinvolgimento dei cittadini rappresenta un passo importante per la crescita e la costruzione di una comunità attiva e propositiva” dice il sindaco Maria Terranova “è intenzione di questa Amministrazione comunale promuovere la partecipazione dei cittadini all’interno dei processi decisionali che riguardano la realizzazione di progetti di intervento e servizi di interesse comune in favore della collettività amministrata”.

redazione

Recent Posts

81mila euro l’anno e alloggio gratuito | Pubblicata l’offerta che aspetti da una vita: non è richiesto alcun requisito

È stata pubblicata un'offerta che sta facendo il giro del web: ti danno 81mila euro…

1 ora ago

“Ecco perché lo usano tutti”: riso LIDL, svelato il vero produttore | In Italia non esiste di meglio

Voi lo sapete chi produce il riso del LIDL? Ecco perché lo consumano tutti, in…

3 ore ago

Mondello si accende di gusto e musica: il ritorno del festival che celebra la Sicilia

Un appuntamento imperdibile tra sapori, musica e riflessione: Mondello diventa il cuore pulsante di una…

6 ore ago

Ponte sullo stretto, arriva il DIVIETO DEFINITIVO | Stavolta è ufficiale: Sicilia e Calabria restano separate

Un progetto da miliardi che divide politica e opinione pubblica: il Ponte sullo stretto di…

7 ore ago

Patente, addio rinnovo dopo i 67 anni | Salvini conferma tutto: per gli anziani non c’è niente da fare

Scordati la patente dopo i 67 anni, non puoi più guidare: fai l'abbonamento all'autobus o…

9 ore ago

Supermercato, prima di uscire controlla lo scontrino | Se manca questa scritta sei finito: scatta l’arresto immediato

Prima di uscire dal supermercato, controllate sempre lo scontrino, se manca questa scritta rischi l'arresto…

19 ore ago