Attualità

“Le infrastrutture madonite. Motore di sviluppo nell’epoca del Pnrr”

“Le infrastrutture madonite. Motore di sviluppo nell’epoca del Pnrr” è il titolo del convegno organizzato a Gangi su iniziativa del presidente di Panormedil CPT Mario Puglisi, l’Amministrazione comunale e Ance Palermo, l’associazione dei costruttori edili. L’evento si svolgerà venerdì 11 marzo presso l’Aula polifunzionale di Gangi. Interverranno i sindaci dei comuni delle Alte Madonie per parlare di infrastrutture chiave per il territorio madonita, come la viabilità necessaria per collegare i comuni delle Alte e delle Basse Madonie e il presidente di Ance Palermo Massimiliano Miconi. La Sicilia è la prima beneficiaria degli investimenti che derivano dalla quota Sud del Pnrr. Il capitolo forse più rilevante, quello delle infrastrutture, prevede che arrivino nei prossimi cinque anni investimenti per tre miliardi e mezzo di euro per il sistema ferroviario, le navi, la gestione delle risorse idriche, i porti e soprattutto le aree interne. Al convegno parteciperanno il sindaco di Gangi, nonché presidente del Gal Madonie, Francesco Migliazzo; i sindaci delle Madonie Pietro Macaluso (Petralia Soprana), Leonardo Neglia (Petralia Sottana), Luigi Iuppa (Geraci Siculo), Mario Cicero (Castelbuono), Rosario Lapunzina (Cefalù) e Giuseppe Minutilla (San Mauro Castelverde). “Siamo felici che Gangi sia al centro di questo tavolo di confronto sul futuro delle infrastrutture madonite – afferma il primo cittadino Francesco Migliazzo -. Tutto questo non può avvenire senza una visione strategica e senza un confronto continuo con il territorio. Puntare sulle infrastrutture delle Madonie significa promuovere il nostro territorio in maniera reale e tangibile. Come amministrazione abbiamo già intrapreso questo percorso virtuoso ed insieme agli altri sindaci interessati al potenziamento della rete viaria abbiamo sollecitato e collaborato con la Regione per il raggiungimento di due importanti obiettivi come la strada provinciale Gangi – Castel di Lucio e la Gangi – San Mauro Castelverde che sono certo rappresenteranno un ulteriore volano di sviluppo per il nostro territorio”. 


L’associazione costruttori edili punta l’accento sui risultati ottenuti negli ultimi anni. “Questo incontro nasce dalla volontà di confermare il nostro interesse e il nostro impegno per le questioni madonite – afferma il presidente di Ance Palermo Massimiliano Miconi -. Portare a Gangi la discussione sul Pnrr significa, per noi, tenere alta l’attenzione su questioni legate ad infrastrutture e sviluppo locale delle quali non si parla mai abbastanza. Quelle zone soffrono da tempo gravissime carenze, soprattutto dal punto di vista viario, che ne penalizzano pesantemente lo sviluppo. Con questo convegno vogliamo fare il punto della situazione e mettere in luce le possibilità tecniche offerte dai nuovi strumenti normativi”. L’assessore ai lavori pubblici di Gangi Giandomenico Lo Pizzo sottolinea come l’incontro “sarà una giornata importante per un territorio che vuole rappresentare le proprie istanze in questa fase in cui si aprono grandi opportunità dovute al Pnrr. Consegneremo alle organizzazioni di categoria, e in primis all’Ance Palermo, una sintesi di una possibile programmazione infrastrutturale per le Madonie”. Sono previsti numerosi interventi che tratterranno diverse tematiche legale agli investimenti del Pnrr. Interverranno: Alessandro Ficile, amministratore di Sovisma; Claudio Costantino per parlare delle opportunità del Pnrr in qualità di avvocato Pwc Tls; Tommaso Cassata amministratore di Asja ambiente il cui intervento sarà incentrato sul ciclo dei rifiuti; Michele Cannella di Fiber Telecom che parlerà delle infrastrutture digitali delle Madonie; Carmelo Nasello, amministratore unico Alte Madonie Ambiente, per il sistema della gestione dei rifiuti e Daniela Fiandaca, presidente Srr Palermo provincia Est, sul tema dell’economia circolare tra Srr e transizione ecologica. Modera il giornalista Michele Ferraro.

redazione

Recent Posts

“1.605,73€ al mese”: Pensione minima, annuncio senza precedenti | I contributi versati non contano nulla

Pensione minima, arriva l'assegno sociale da 1.605 euro mensili. Andiamo a scoprire insieme tutti i…

2 giorni ago

Codice della Strada, nuovo obbligo dal 15 novembre | Ufficiale: Senza CDN non si può più circolare

Codice della strada, nuovo obbligo dal 15 Novembre: ecco di cosa si tratta, tutti i…

2 giorni ago

Simona, purtroppo non avevamo altra scelta | “Cancellazione ufficiale”: brusca decisione in casa Mediaset

Mediaset ha deciso: l'appuntamento con Simona Ventura è definitivamente cancellato. Brutte notizie per il reality…

3 giorni ago

Animali domestici, il Governo impone la stretta: “Massimo uno a famiglia” | Guai in arrivo per chi ne ha di più

Una nuova legge sembra sconvolgere gli amanti degli animali: si potrà avere un solo animale…

3 giorni ago

Assicurazione Auto, come scaricarla nel 730 | Basta inserire questo codice: recuperi una marea di soldi

Veramente l'assicurazione auto si può scaricare nel 730, inserendo questo codice? Facciamo chiarezza in merito.…

3 giorni ago

Canone Rai, altro che abolizione: “203 EURO ALL’ANNO” | Per gli italiani è peggio di un incubo

Sfumato il sogno di liberarsi una volta e per sempre dell'assillo del Canone Rai: non…

3 giorni ago