La guida è completa della mappa dell’area metropolitana, del centro storico di Palermo e della provincia con tutti i Comuni del territorio.
Novità di questa edizione è la rubrica “Dove alloggiare” contenente informazioni riguardanti le strutture ricettive, circa 1223 distribuite sul territorio, di cui viene indicata la tipologia, l’indicazione del nome, la classifica, l’indirizzo e il recapito telefonico.
Le informazioni ampliate, aggiornate e modificate riguardano gli 82 Comuni della provincia, per ognuno dei quali vengono fornite le informazioni più importanti, i luoghi da visitare, le feste e le sagre. Presenti inoltre sette itinerari turistici per Palermo, oltre a musei e spazi espostivi, teatri, chiese, biblioteche e archivi. E ancora i parchi e i giardini, le escursioni, i tour organizzati e le riserve naturali del territorio.
La “Guida” di ben 105 pagine è in formato cm. 15×21 in quadricromia ed è stata stampata dalla Officine Grafiche Soc. Coop. di Palermo.
L’aggiornamento e la rivisitazione dal punto di vista grafico-editoriale sono stati curati dallo studio grafico Pietro Lupo, storico redattore delle precedenti edizioni fin dal 2008, con risultati di alto livello professionale. La realizzazione complessiva è stata possibile grazie alla fattiva collaborazione di tutto il personale del Servizio Sviluppo Turistico, Culturale e dei Beni di Interesse Artistico dell’Ente.
La “Guida del Turista 2022 Palermo e Provincia” si può visualizzare sul portale turismo dell’Ente al seguente link
E sarà distribuita gratuitamente dai PIT, Punti di Informazione Turistica, presso l’area “Arrivi” dell’Aeroporto Falcone-Borsellino e di via Principe di Belmonte n. 92 a Palermo.
“Una guida in cui si trovano informazioni utili per la fruizione del nostro territorio.
Ma ciò che traspare da queste pagine è soprattutto la cultura dell’ospitalità e dell’accoglienza della nostra terra, il calore e la capacità di trasmettere vicinanza umana, simpatia e solidarietà.
Da Sindaco dell’Ente, il mio impegno e quello dell’amministrazione, è rivolto alla realizzazione e al miglioramento dei servizi e delle infrastrutture che possano innalzare il livello dell’offerta
turistica, convinto della fondamentale importanza strategica di questo settore per lo sviluppo e
la crescita del territorio” è quanto si legge nella nota introduttiva alla Guida a firma del sindaco Metropolitano, Leoluca Orlando.
In seguito alla scomparsa di Papa Francesco, la FIGC ha sospeso tutte le competizioni in…
"Carissimi fratelli e sorelle della Chiesa Cefaludense, uniamoci in preghiera per consegnare Papa Francesco tra…
Da alcune settimane il comune di Blufi èdiventato punto di facilitazione digitale, un servizio totalmente…
Nel giorno della Pasquetta,all'età di 88 anni è morto Papa Francesco.Ieri, nel giorno della Santa…
L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…
"Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…