Le tristi vicende storiche che stanno minacciando i confini dell’Europa e i fatti di guerra che stanno avendo come teatro di scontro l’Ucraina impongono di fermarsi a riflettere ma anche di agire concretamente a sostegno.
La Comunità di Isnello, sempre pronta all’inclusione e all’accoglienza, ha sentito il dovere morale di mostrarsi unita e pronta.
Non si può rimanere indifferenti!
In un momento simile, occorre non disperdere le energie migliori e saper fare sintesi per tessere una rete di fratellanza.
Diversi cittadini e associazioni insieme alla Parrocchia San Nicolò di Bari, col patrocinio del Comune di Isnello, organizzano per SABATO 12 MARZO dalle h.10.00 alle h. 13.00 e dalle h.15.00 alle h.19.00 e per DOMENICA 13 MARZO dalle h. 10.00 alle h.13.00, un punto di raccolta di generi di prima necessità presso i nuovi locali parrocchiali “Casa Betania” (adiacenti alla Chiesa Madre).
Di seguito, si fornisce l’elenco dei beni da conferire, che verranno destinati al Forum Ucraina, con sede a Palermo, coordinato dal Consolato generale dell’Ucraina per il Sud Italia.
Si proceda all’acquisto e alla raccolta di:
Inoltre, nell’ipotesi in cui si dovessero creare le condizioni per accogliere profughi ucraini e famiglie con figli piccoli, i cittadini disponibili ad ospitare o mettere a disposizione i propri immobili sfitti per l’accoglienza possono darne comunicazione all’Ufficio dei Servizi Sociali del Comune di Isnello.
Dopo l’ultima apparizione a Parigi, Meghan Markle è finita di nuovo al centro di una…
Novità fiscale sul fronte IMU: dal 2026 alcuni arretrati saranno incassabili solo se notificati nei…
Ma voi vi siete mai chiesti chi è il proprietario del LIDL? Sveliamo insieme chi…
Finalmente, ci sono ottime notizie per chi, da tanto tempo, spera di poter dire "addio"…
A Capodanno i cittadini che lavorano nel Bel Paese non festeggeranno solo l'inizio del 2026:…
Ecco qual è la grande catena di supermercati che cerca dipendenti a tempo indeterminato, con…