Società

Cerda, Associazione “Ciao…MariAnna!” e il bando di concorso nazionale di letteratura

L’associazione “Ciao…MariAnna!” pubblica il Concorso Letterario del Festival Culturale Ciao…MariAnna giunto alla IX edizione e dedicato alla memoria della Signorina Maria Anna Del Castillo di Cerda. Insegnante, teologa, studiosa, appassionata alla lettura, esprimeva così il suo Amore per la Cultura: 

“La Cultura si ha dentro, si vuole, si cerca, si studia, si apprende, è la curiosità di imparare, la curiosità del Sapere. Non basta solo leggere, studiare, imparare a memoria, ma è importante fare proprie tutte le nozioni che naturalmente favoriscono la formazione della propria Persona.”

Il FESTIVAL CULTURALE CIAO…MARIANNA! è un appuntamento dedicato alla memoria della Signorina Maria Anna Del Castillo di Cerda (Palermo). Esso nasce per consentire alla comunità cerdese, ai familiari, agli amici e a tutte le persone che hanno avuto la fortuna di conoscerla, di mantenere vivo il ricordo di tutto ciò che ha donato e trasmesso ai cuori e alle menti di ogni individuo. Il Festival si propone di promulgare la diffusione del suo Pensiero e del suo Stile di Vita  alle nuove generazioni.

Il FESTIVAL è, dunque, una Festa che dà l’opportunità di esprimere il proprio Sapere e le proprie Emozioni attraverso la promozione delle Arti.

È CULTURALE in quanto la Signorina MariAnna promulgava la CULTURA in tutte le sue forme e aspetti:

“La Cultura che si ha dentro, che si vuole, che si cerca, che si studia, che si apprende, la curiosità di imparare, la curiosità del Sapere. Non basta solo leggere, studiare, imparare a memoria, ma è importante fare proprie tutte le nozioni che naturalmente favoriscono la formazione della propria Persona.” (cit Sig.na MariAnna D.C.)

E’ “Ciao…MariAnna!” perché ci permette di ricordare le origini della realtà Giovani Amici,  MariAnna sarà Sempre la Nostra Amica,  continuerà ad accompagnarci nella realtà quotidiana e nelle varie attività; infine perché è questo il saluto degli amici che si rivedranno. La sua attenzione era rivolta particolarmente ai bambini e ai giovani, il suo motto era:                 

È necessario preparare ogni bambino alla Scuola della Vita ove solo la Cultura può essere di aiuto abbattendo, così, tutte le barriere “

Insegnante, Teologa, Studiosa, appassionata alla Lettura, visse il suo centenario di vita seguendo, come lei stessa le chiamava, le cosiddette quattro “V”: “ Vita, Valori, Vangelo, Verità ”.

Il FESTIVAL è promosso da alcuni amici che hanno avuto la grandiosa opportunità di essere vicini alla Sig.na Maria Anna Del Castillo, per tutti  Signorina MariAnna, e che hanno costituito l’Associazione “Ciao…MariAnna!”. La suddetta associazione è composta dal nipote Del Castillo Gabriele (di Benedetto e Agata) e dai Referenti del gruppo da Lei costituito, sostenuto e custodito, “Gruppo Parrocchiale GIOVANI AMICI di Cerda” che comprende le segg. Realtà:  Gruppo Bambini/Giovani – Educatori – Big – Coro San Giovanni Bosco e  Gruppo Teatrale Dilettante, operativi anche nella Parrocchia Maria SS. Immacolata di Cerda (PA). E’ supportata dal CIF Centro Italiano Femminile Regionale di Sicilia. Il Consulente Spirituale è Padre Massimiliano Purpura della suddetta Parrocchia.

Sezione 1: Racconto in italiano

Sezione 2: Poesia in italiano

Sezione 3: Poesia in dialetto siciliano

Art.1 TEMA DEL CONCORSO E GIORNATA DEDICATA  Il titolo del tema del festival è: “I CARE” ho a cuore, mi importa dell’altro (Don Milani)

Assoluta libertà agli autori di interpretazione e creazione delle opere, secondo fantasia e sapere.

Il Festival avrà luogo sabato 07 e domenica 08 maggio 2022 a Cerda (PA). Il programma sarà pubblicato sul sito webdal 23 aprile 2022.

Art. 2 A CHI È RIVOLTO                                                                                         

Il bando di selezione per la partecipazione al “Festival CulturaleCiao…MariAnna!” è rivolto a tutti i cittadini residenti in Italia. Chiunque può partecipare al bando senza distinzione di etnia, cultura, fede religiosa, sesso e senza discriminazione alcuna.

Art. 3 CATEGORIE DI PARTECIPAZIONE

Le categorie di partecipazione sono così suddivise:

  1. Junior: 7 – 14 anni non compiuti
  2. Giovani: 14 – 18 anni non compiuti
  3. Adulti: dai 18 anni compiuti
redazione

Recent Posts

30 settembre 2025: in arrivo una mazzata dall’INPS | Già inviate milioni di lettere: addio pensione per chi non risponde

Cattive notizie in arrivo per i cittadini italiani in pensione: l'annuncio arrivato da parte dell'INPS…

1 ora ago

730, addio detrazioni per spese mediche | “Sarà un rimborso poverissimo”: hanno deciso di tagliare tutto

Si parla di rimborsi più poveri sul 730 per le spese mediche: ecco cosa cambia…

5 ore ago

Purtroppo siamo costretti a chiudere: Eurospin tira giù le saracinesche | Annuncio improvviso e clienti gelati

Nessuno avrebbe mai potuto immaginare che sarebbe accaduta una cosa del genere proprio a un…

7 ore ago

Comfort, lusso e benessere: sembra un sogno ma si tratta di un LAVORO | Ti pagano 300€ al giorno per goderti la vita

Sembra una frase fatta ma il lavoro dei sogni esiste: ti pagano 300€ al giorno…

17 ore ago

INPS avvia nuove verifiche per i pensionati all’estero: rischio blocco dei pagamenti da marzo 2026

Dal 17 settembre 2025 l’INPS ha avviato controlli per i pensionati all’estero. Obbligo di verifica…

18 ore ago

“Aspira e lava allo stesso tempo”: ‘regalone’ Eurospin, clienti impazziti | Casa luccicante in 7 minuti

Grazie a Eurospin la tua casa sarà pulita e brillante in pochi minuti poiché con…

20 ore ago