E’ stata presentata presso l’Ottagono di Santa Caterina a Cefalu’ , la mostra personale di Anna Giangrande , madonita d’origine, sostenuta dall’associazione “ Cefalu’ città degli artisti”, nella persona in particolare del presidente Roberto Giacchino, da anni impegnato nel territorio a promuovere eventi culturali.
A presentare la mostra la dott.ssa Sabrina Miriana. che sin dalle prime battute del suo intervento ha sottolineato l’importanza nelle comunità di mantenere alta la vivacità intellettuale e culturale di un territorio, convinti che la cultura in qualunque forma si esprima è espressione di apertura, dialogo, confronto.
Un pubblico gremito ha preso parte alla manifestazione d’apertura, presenti numerosi artisti della comunità, nel corso della presentazione , c’è stato un significativo momento di preghiera, grazie alla presenza di padre Antonio della comunità di Gibilmanna, un pensiero dedicato al momento di grande preoccupazione per gli eventi tragigi a cui stiamo assistendo da spettatori, è stata fatta una preghiera di aiuto verso tutto ciò che unisce gli uomini e non li divide, l’arte usa un linguaggio universale e pertanto va aiutata e sostenuta nelle sue più belle forme e manifestazioni.
La dott.ssa Miriana ha presentato l’artista Anna Giangrande, sottolineando la forza espressiva dei quadri dell’artista, questi volti che suggeriscono domande, interrogano, divenendo uno specchio su cui ci si riflette.
Anna Giangrande , fotografa la vita, mette in tela, l’emozione che si prova nell’immergersi degli occhi altrui, dice la dott.ssa Miriana, la stessa ha presentato la carrellata dei quadri, sottolineando il filo rosso comune che lega i lavori dell’artista e più volte è ritornata su un messaggio forte: “l’arte è uno strumento con cui ci opponiamo alle brutture della vita, restare poesia è una parola d’ordine, ribellarsi a tutto ciò che non ci piace, siate forti come i fiori che si ribbellano al cemento e fanno di tutto per continuare ad esistere”.
Dei tanti quadri la dott.ssa Miriana si è fermata su alcuni in particolare, ne vogliamo ricordare per tutti, quello a cui è stato dato il nome di “anima danzante”, è un quadro dagli occhi forti, prepotenti , sprizzano vita, energia, il quadro è stato associato a delle frasi citate da Clarissa Pinkola Estess, quando dice nel suo libro “la danza delle grandi madri” parlando di anima, : “anima, sarai ricordata, un giorno, non per quanta polvere hai tolto dalla tua casa, o da quante sciocchezze ti sarai fatta sotterrare, ma dalla profondità con cui vivrai la tua vita , da quanto cadute avrai fatto e da quante volte avrai avuto la forza di rialzarti, pertanto vivi con intensità”
Anna Giangrande ha provato a raccontarci il suo percorso emozionale, con quadri prepotenti in termini di vita e colori, andatela a vedere la mostra si chiude il 13 marzo.
Si parla di rimborsi più poveri sul 730 per le spese mediche: ecco cosa cambia…
Nessuno avrebbe mai potuto immaginare che sarebbe accaduta una cosa del genere proprio a un…
Sembra una frase fatta ma il lavoro dei sogni esiste: ti pagano 300€ al giorno…
Dal 17 settembre 2025 l’INPS ha avviato controlli per i pensionati all’estero. Obbligo di verifica…
Grazie a Eurospin la tua casa sarà pulita e brillante in pochi minuti poiché con…
Addio ritardi nei pagamenti per i tuoi stipendi: ecco cosa sta cambiando, tutti i dettagli…