I musicisti provenienti da tutta Italia,si sfideranno a colpi di note musicali, per aggiudicarsi l’ambìto “PREMIO BENEDETTO ALBANESE” consistente in una borsa di studio di € 1.000,00, una serie di concerti da eseguire presso associazioni della Sicilia e un montepremi totale di 10.000 Euro.
Le audizioni si svolgeranno tutti i giorni dalle ore 9.00 alle ore 19.00 presso l’Auditorium S. Marco e al Castello Medieval e saranno suddivisi in sezioni (tipologia di strumento: Pianoforte, Archi, Fiati, Chitarra, Arpa, Fisarmonica, Percussioni, Musica da Camera, Musica Antica, Canto, Cori, Musica jazz e Scuole Medie ad Ind. Musicale, Licei e Gruppi liberi Scolastici del I e II ciclo) e per categorie di età.I concorrenti, con un programma libero saranno esaminati da una commissione composta da musicisti di fama internazionale. La manifestazione si concluderà sabato 30 aprile presso la Chiesa S. Maria degli Angeli, quando sarà proclamato il VINCITORE della BORSA DI STUDIO intitolata al compositore caccamese Benedetto Albanese.
Scadenza domanda di partecipazione il 12 aprile 2022.
Per informazioni contattare Ass. Amici della Musica “B. Albanese” – Tel 339 3532402 – 338 1554231 – 329 9777518
L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…
"Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…
La Settimana Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva con…
Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…
E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…
Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…