“È sconcertante l’insistenza del Governo sull’aggiornamento degli estimi catastali, una riforma che equivale di fatto all’imposizione di una nuova tassa patrimoniale. Come rilevano i dati Istat, l’80% degli italiani possiede una casa di proprietà. Colpire gli immobili significa danneggiare la classe media e bassa del Paese considerato che la legge delega in discussione interessa 39 milioni di persone e 66 milioni di immobili. Aumentare le tasse sul tradizionale bene rifugio degli italiani, con i costi dell’energia alle stelle e un’inflazione record, mentre la pandemia fa ancora paura e alle porte dell’Europa infuria una nuova guerra, è incomprensibile e surreale. A tal proposito, come sindacato UGL, ci opporremo con tutte le forze all’aumento della pressione fiscale a danno dei contribuenti. Auspichiamo, pertanto, che si possa arrivare ad una soluzione di compromesso per una riforma all’insegna dell’equità e della giustizia sociale, a tutela del patrimonio immobiliare e del risparmio degli italiani.” Lo ha dichiarato Paolo Capone, Segretario Generale dell’UGL, in merito alla riforma del catasto.
In seguito alla scomparsa di Papa Francesco, la FIGC ha sospeso tutte le competizioni in…
"Carissimi fratelli e sorelle della Chiesa Cefaludense, uniamoci in preghiera per consegnare Papa Francesco tra…
Da alcune settimane il comune di Blufi èdiventato punto di facilitazione digitale, un servizio totalmente…
Nel giorno della Pasquetta,all'età di 88 anni è morto Papa Francesco.Ieri, nel giorno della Santa…
L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…
"Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…