“È sconcertante l’insistenza del Governo sull’aggiornamento degli estimi catastali, una riforma che equivale di fatto all’imposizione di una nuova tassa patrimoniale. Come rilevano i dati Istat, l’80% degli italiani possiede una casa di proprietà. Colpire gli immobili significa danneggiare la classe media e bassa del Paese considerato che la legge delega in discussione interessa 39 milioni di persone e 66 milioni di immobili. Aumentare le tasse sul tradizionale bene rifugio degli italiani, con i costi dell’energia alle stelle e un’inflazione record, mentre la pandemia fa ancora paura e alle porte dell’Europa infuria una nuova guerra, è incomprensibile e surreale. A tal proposito, come sindacato UGL, ci opporremo con tutte le forze all’aumento della pressione fiscale a danno dei contribuenti. Auspichiamo, pertanto, che si possa arrivare ad una soluzione di compromesso per una riforma all’insegna dell’equità e della giustizia sociale, a tutela del patrimonio immobiliare e del risparmio degli italiani.” Lo ha dichiarato Paolo Capone, Segretario Generale dell’UGL, in merito alla riforma del catasto.
Badante gratis, un sogno per molti cittadini che non hanno la forza economica per sostenere…
Lavori ben pagati ma che non vuole fare nessuno, ecco di che si tratta, tutti…
Attenzione a quello che mangi: forse non sai tutta la verità sulle barrette proteiche che…
Riscaldamento, quest'oggetto comune è una vera e propria svolta: ecco di che si tratta, tutti…
Un gesto quotidiano come bere un sorso d’acqua mentre si guida può costare caro. Scopri…
Potrebbe essere sufficiente una sola firma per smettere di ricevere la pensione mensile da parte…