Attualità

Conservazione e restauro del patrimonio storico-artistico dei Comuni. Finanziamento 90 milioni

Pubblicato l’avviso dell’Assessorato dell’Economia della Regione Siciliana per l’assegnazione agli Enti Locali di finanziamenti per interventi di manutenzione straordinaria, restauro e risanamento conservativo degli immobili di interesse storico, artistico e monumentale e per le infrastrutture di vie, strade e piazze ricadenti all’interno dei centri storici e lungo i litorali. Obiettivo principale dei finanziamenti, per un importo complessivo di 90 mln di euro, è quello di intervenire sulla manutenzione di beni comunali, per la valorizzazione del patrimonio edilizio siciliano, di natura artistica e monumentale.

“Rafforzare la capacità di investimento delle autonomie locali – precisa il Vicepresidente ed Assessore all’Economia, Gaetano Armao – per riqualificare il patrimonio, consente di realizzare interventi dì recupero attesi da anni ed immettere liquidità nel sistema economico regionale in una fase di ripresa. Con questo avviso, fortemente voluto dal Governo Musumeci, intendiamo sostenere lo sforzo dei comuni per il restauro e la conservazione del loro patrimonio artistico, culturale e monumentale a beneficio della qualità di vita dei cittadini e favorendo le economie locali”.

Le tipologie d’intervento ammissibili, previste nell’Avviso pubblico approvato con decreto dell’Assessore, prevedono specificamente gli interventi di restauro e risanamento conservativo, ripristino funzionale, manutenzione ordinaria e/o straordinaria nonché quelli relativi al miglioramento delle infrastrutture di vie, strade e piazze ricadenti all’interno dei centri storici e lungo i litorali.

L’importo complessivo per ogni progetto finanziabile per ente locale, non potrà essere superiore a 1.500.000 €, con priorità per quelli dei piccoli comuni.

L’avviso è consultabile sul sito https://www.regione.sicilia.it/istituzioni/servizi-informativi/decreti-e-direttive/n-11-21022022

Redazione

Recent Posts

Morte del Papa:la gara Palermo-Carrarese è pertanto rinviata a data da destinarsi.

In seguito alla scomparsa di Papa Francesco, la FIGC ha sospeso tutte le competizioni in…

41 minuti ago

La morte di Papa Francesco:il cordoglio del Vescovo Marciante

"Carissimi fratelli e sorelle della Chiesa Cefaludense, uniamoci in preghiera per consegnare Papa Francesco tra…

48 minuti ago

Anche Blufi diventa punto di facilitazione digitale

Da alcune settimane il comune di Blufi èdiventato punto di facilitazione digitale, un servizio totalmente…

1 ora ago

E’ MORTO PAPA FRANCESCO

Nel giorno della Pasquetta,all'età di 88 anni è morto Papa Francesco.Ieri, nel giorno della Santa…

3 ore ago

Grande globo in ferro del MASCI. Inaugurazione il 22 aprile

L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…

17 ore ago

Sindaco Cefalù: Ricordo Pasquale Fatta

"Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…

17 ore ago