Attualità

VERIFICHE DEI CARABINIERI DEL NAS NEL RISPETTO DELLE MISURE ANTI “COVID-19” E LA SICUREZZA NEGLI AMBIENTI DI LAVORO

Nelle ultime 4 settimane i militari del NAS di Palermo con il supporto dell’Arma Territoriale, nell’ambito dei servizi disposti dal Comando Carabinieri per la Tutela della Salute, hanno eseguito una serie di controlli presso farmacie, parafarmacie e laboratori di analisi nelle province di Palermo, Trapani ed Agrigento.
Nel corso del servizio sono state ispezionate 56 strutture, allo scopo di verificare il rispetto sulle normative per il contrasto al virus “Covid-19” e la sicurezza negli ambienti di lavoro.
Gli esiti dei controlli hanno determinato nei confronti di 4 laboratori di analisi (1 in provincia di Palermo, 2 nel Trapanese ed 1 nell’Agrigentino) nonché per 8 farmacie (4 nel Palermitano, 3 nel Trapanese ed 1 nell’Agrigentino) l’adozione di sanzioni amministrative per complessivi Euro 15.270 e le conseguenti segnalazioni alle competenti Autorità sanitarie, in seguito alle violazioni contestate, nella fattispecie in relazione ai Laboratori per:

  • non corretta identificazione e registrazione nella piattaforma informatica regionale dei dati dei soggetti sottoposti ad analisi;
  • mancata adozione di idonei DPI durante l’esecuzione dei test antigenici rapidi per la rilevazione dell’antigene sars-cov-2;
    A Farmacie e parafarmacie per:
  • aver sottoposto dei minori alla somministrazione di test antigenici rapidi per la rilevazione dell’antigene sars-cov-2 senza aver fatto preventivamente sottoscrivere il consenso informato ai genitori;
  • non aver assicurato la somministrazione dei test antigenici secondo le modalità previste dal protocollo d’intesa;
  • aver dispensato farmaci con obbligo di presentazione della ricetta a pazienti sprovvisti della prescrizione medica;
  • omessa detenzione di farmaci medicinali obbligatori;
  • violazione dei doveri di custodia di farmaci ad azione stupefacenti, che sono stati posti sotto sequestro amministrativo.
redazione

Recent Posts

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

13 ore ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

3 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

4 giorni ago

GANGI, CONCLUSA LA 60ESIMA EDIZIONE DELLA SAGRA DELLA SPIGA

Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…

4 giorni ago