Attualità

Sanità, “siano potenziati i presidi ospedalieri delle Madonie”

Si è svolta in Commissione salute all’Ars, l’audizione sul potenziamento dei presidi ospedalieri del comprensorio delle Madonie, in particolare della struttura sanitaria di Petralia Sottana, distretto 35, sulla base dell’utilizzo dei fondi del PNRR.

“Nel corso dell’audizione – afferma Caputo – ho sottolineato le difficoltà riscontrate dai cittadini dei comuni madoniti. Difficoltà che avevo tra l’altro evidenziato in un’interrogazione di qualche settimana fa indirizzata all’assessore al ramo, Ruggero Razza, nella quale chiedevo il coinvolgimento dell’Ospedale “Giglio” di Cefalù in partenariato attivo e funzionale con il nosocomio di Petralia Soprana, per ciò che comprende il miglioramento dei servizi territoriali”.

Si ricorda inoltre che l’on. Caputo, sensibile alle difficoltà che i cittadini madoniti subiscono per l’accesso ai servizi sanitari nel loro territorio, ha partecipato ad un tavolo sulla sanità madonita del 18 febbraio scorso presso l’aula consiliare di Petralia Sottana e promosso dalle organizzazioni sindacali, con il coinvolgimento dei sindaci dei Comuni interessati, ovvero Petralia Sottana, Gangi, Geraci Siculo, Petralia Soprana, Blufi, Bompietro, Alimena, Castellana Sicula e Polizzi Generosa.

Efficace nel corso dell’audizione è stato l’intervento della dott.ssa Daniela Faraoni, direttore dell’Asp di Palermo, la quale in modo chiaro e preciso ha affrontato le criticità dell’Ospedale “Madonna dall’Alto” di Petralia Sottana, sottolineando come “il Presidio di Petralia sia importante per il sistema sanitario e la collettività madonita”. Inoltre ha richiamato le Istituzioni alle loro responsabilità e allo spirito di sacrificio per il bene della collettività, precisando che su tale fronte, l’impegno dell’Asp di Palermo per il miglioramento e potenziamento dei servizi sanitari non è mai mancato.

redazione

Recent Posts

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

12 ore ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

3 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

3 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

3 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

4 giorni ago

GANGI, CONCLUSA LA 60ESIMA EDIZIONE DELLA SAGRA DELLA SPIGA

Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…

4 giorni ago