Società

“Chi dice donna, dice…” è il nuovo progetto della Consulta giovanile di Petralia Sottana in occasione della Giornata Internazionale della Donna


“Chi dice donna, dice…” è il nuovo progetto della neo-Consulta giovanile di Petralia Sottana in occasione della Giornata Internazionale della Donna che si celebra l’8 marzo.
L’organismo consultivo, nato da qualche mese, con Umberto Minneci presidente, ha subito messo in gioco le sue risorse per organizzare la prima manifestazione che nasce dall’interesse per la condizione e l’emancipazione della donna. Oggi non si parla di Festa della Donna, ma di “Giornata Internazionale della Donna”, poiché viene risaltata la causa femminile che abbraccia diversi ambiti tematici. Pertanto è naturale chiedersi: E’ realmente cambiata la condizione della donna nel corso dei secoli? Se sì, come? Si può parlare di una completa parità tra uomo e donna?
I temi trattati dalla Consulta sono diversi: il catcalling, la tampon tax, il lavoro, l’istruzione, la vita domestica e le quote rosa.
Ogni giorno, dal 1° marzo fino all’8, sarà pubblicato un post sui canali social ufficiali della Consulta accompagnato dall’hashtag ufficiale #iol8ognigiorno, attraverso cui si invita la comunità a riflettere sui temi affrontati, puntando l’attenzione non solo sull’Italia, ma anche sul resto del mondo.

La necessità di far giungere questo messaggio anche al pubblico non social porta la Consulta all’affissione di cartelloni, nella giornata dell’8 marzo, nei pressi del Monumento dei caduti di Petralia Sottana. A partire dalle ore 9:00 circa, sarà possibile leggere e osservare il lavoro svolto in cui saranno ripresi gli argomenti trattati nei post social. Un ringraziamento va al Comune di Petralia Sottana e alla Proloco “Francesco Tropea”, per l’aiuto economico e logistico del progetto. Nella stessa giornata sarà inaugurata una panchina di colore verde con l’hashtag ufficiale “#iol8ognigiorno” in giallo, interamente dipinta dai ragazzi della Consulta. La scelta dei colori rimanda a quelli della mimosa, pianta simbolo di questa giornata.
Inoltre, sono stati realizzati degli adesivi a sostegno della causa femminile che verranno distribuiti alle associazioni e ai commercianti che appoggeranno volontariamente l’iniziativa.

Nei giorni a seguire, verrà pubblicato un video, creato per la partecipazione al progetto “Donne di carta” portato avanti dall’associazione “La Sicilia delle Donne”, che racconterà della scrittrice siciliana Annie Messina.
Lunedì 7 marzo 2022 il lavoro audiovisivo svolto, rappresenterà il Comune di Petralia Sottana, durante la conferenza stampa di presentazione dell’edizione 2022 “La Sicilia e la Calabria delle Donne, Festival del genio femminile di Sicilia e Calabria, II edizione Donne di carta”, presso Palazzo Montecitorio – Sala stampa, Roma. Un’importante occasione di notorietà per il Comune e la cittadinanza tutta.
Tutti gli aggiornamenti verranno condivisi sui canali social ufficiali della Consulta giovanile di Petralia Sottana:
https://www.facebook.com/consultagiovanilepetraliasottana
https://www.instagram.com/consultagiovanilepetralia/

redazione

Recent Posts

“1.605,73€ al mese”: Pensione minima, annuncio senza precedenti | I contributi versati non contano nulla

Pensione minima, arriva l'assegno sociale da 1.605 euro mensili. Andiamo a scoprire insieme tutti i…

1 giorno ago

Codice della Strada, nuovo obbligo dal 15 novembre | Ufficiale: Senza CDN non si può più circolare

Codice della strada, nuovo obbligo dal 15 Novembre: ecco di cosa si tratta, tutti i…

1 giorno ago

Simona, purtroppo non avevamo altra scelta | “Cancellazione ufficiale”: brusca decisione in casa Mediaset

Mediaset ha deciso: l'appuntamento con Simona Ventura è definitivamente cancellato. Brutte notizie per il reality…

2 giorni ago

Animali domestici, il Governo impone la stretta: “Massimo uno a famiglia” | Guai in arrivo per chi ne ha di più

Una nuova legge sembra sconvolgere gli amanti degli animali: si potrà avere un solo animale…

2 giorni ago

Assicurazione Auto, come scaricarla nel 730 | Basta inserire questo codice: recuperi una marea di soldi

Veramente l'assicurazione auto si può scaricare nel 730, inserendo questo codice? Facciamo chiarezza in merito.…

2 giorni ago

Canone Rai, altro che abolizione: “203 EURO ALL’ANNO” | Per gli italiani è peggio di un incubo

Sfumato il sogno di liberarsi una volta e per sempre dell'assillo del Canone Rai: non…

2 giorni ago