Speciali

Comunità energetiche rinnovabili per la PA: cosa sono e come realizzarle

Un webinar gratuito di approfondimento sulle comunità energetiche rinnovabili, un’importante opportunità per la Pubblica Amministrazione e il territorio. Queste consentono a libere associazioni tra cittadini, piccole-medie imprese o enti locali di dotarsi di impianti per la produzione e l’autoconsumo condiviso di energia da fonti rinnovabili, contribuendo alla transizione ecologica con benefici economici, ambientali e sociali.

In questo webinar scopriremo: – Cosa sono le comunità energetiche e che prospettive aprono – La normativa che regola oggi le comunità energetiche in Italia – Come realizzare concretamente una comunità energetica – Esempi pratici di Pubbliche Amministrazioni pioniere nella transizione energetica dei centri urbani

Relatori:
Katiuscia Eroi – Responsabile Energia di Legambiente
Calogero Puleo – Vicesindaco di Blufi
Tony Toro – Head of Marketing, Sales and Offering Engineering B2G Enel X Italia
Armando Fiumara – Head of Marketing and Sales Excellence B2G Enel X Italia

clicca sul link per la registrazione:

https://attendee.gotowebinar.com/register/9022080465968814860

Cosa sono le comunità energetiche

Le “comunità energetiche rinnovabili” sono libere associazioni tra cittadini, PMI, enti locali o IACP del territorio che decidono di unire le proprie forze per dotarsi di uno o più impianti per la produzione e l’autoconsumo virtuale e condiviso di energia elettrica da fonti rinnovabili, conseguendo benefici economici, ambientali e sociali. Nel caso delle PA, in particolare, la creazione di una comunità energetica rinnovabile costituisce una delle soluzioni per contrastare la povertà energetica, come richiesto dall’Agenda 2030 dell’Organizzazione delle Nazioni Unite, che impegna ad “assicurare a tutti l’accesso a sistemi di energia economici, affidabili, sostenibili e moderni”. I soggetti associati mantengono i loro diritti di cliente finale, compreso quello di scegliere il proprio venditore di energia elettrica, e possono recedere in ogni momento dalla configurazione di autoconsumo. La legge non specifica la tecnologia rinnovabile da adottare, ma quella che si presta meglio è il fotovoltaico. L’energia elettrica autoprodotta, inoltre, può essere consumata immediatamente o stoccata in sistemi di accumulo, per essere utilizzata quando necessario.

Clicca sul link per guardare il video sulle comunità energetiche: https://youtu.be/QFaOMo2J0Vo

redazione

Recent Posts

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

14 ore ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

4 giorni ago

GANGI, CONCLUSA LA 60ESIMA EDIZIONE DELLA SAGRA DELLA SPIGA

Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…

4 giorni ago