Speciali

Comunità energetiche rinnovabili per la PA: cosa sono e come realizzarle

Un webinar gratuito di approfondimento sulle comunità energetiche rinnovabili, un’importante opportunità per la Pubblica Amministrazione e il territorio. Queste consentono a libere associazioni tra cittadini, piccole-medie imprese o enti locali di dotarsi di impianti per la produzione e l’autoconsumo condiviso di energia da fonti rinnovabili, contribuendo alla transizione ecologica con benefici economici, ambientali e sociali.

In questo webinar scopriremo: – Cosa sono le comunità energetiche e che prospettive aprono – La normativa che regola oggi le comunità energetiche in Italia – Come realizzare concretamente una comunità energetica – Esempi pratici di Pubbliche Amministrazioni pioniere nella transizione energetica dei centri urbani

Relatori:
Katiuscia Eroi – Responsabile Energia di Legambiente
Calogero Puleo – Vicesindaco di Blufi
Tony Toro – Head of Marketing, Sales and Offering Engineering B2G Enel X Italia
Armando Fiumara – Head of Marketing and Sales Excellence B2G Enel X Italia

clicca sul link per la registrazione:

https://attendee.gotowebinar.com/register/9022080465968814860

Cosa sono le comunità energetiche

Le “comunità energetiche rinnovabili” sono libere associazioni tra cittadini, PMI, enti locali o IACP del territorio che decidono di unire le proprie forze per dotarsi di uno o più impianti per la produzione e l’autoconsumo virtuale e condiviso di energia elettrica da fonti rinnovabili, conseguendo benefici economici, ambientali e sociali. Nel caso delle PA, in particolare, la creazione di una comunità energetica rinnovabile costituisce una delle soluzioni per contrastare la povertà energetica, come richiesto dall’Agenda 2030 dell’Organizzazione delle Nazioni Unite, che impegna ad “assicurare a tutti l’accesso a sistemi di energia economici, affidabili, sostenibili e moderni”. I soggetti associati mantengono i loro diritti di cliente finale, compreso quello di scegliere il proprio venditore di energia elettrica, e possono recedere in ogni momento dalla configurazione di autoconsumo. La legge non specifica la tecnologia rinnovabile da adottare, ma quella che si presta meglio è il fotovoltaico. L’energia elettrica autoprodotta, inoltre, può essere consumata immediatamente o stoccata in sistemi di accumulo, per essere utilizzata quando necessario.

Clicca sul link per guardare il video sulle comunità energetiche: https://youtu.be/QFaOMo2J0Vo

redazione

Recent Posts

“1.605,73€ al mese”: Pensione minima, annuncio senza precedenti | I contributi versati non contano nulla

Pensione minima, arriva l'assegno sociale da 1.605 euro mensili. Andiamo a scoprire insieme tutti i…

2 giorni ago

Codice della Strada, nuovo obbligo dal 15 novembre | Ufficiale: Senza CDN non si può più circolare

Codice della strada, nuovo obbligo dal 15 Novembre: ecco di cosa si tratta, tutti i…

2 giorni ago

Simona, purtroppo non avevamo altra scelta | “Cancellazione ufficiale”: brusca decisione in casa Mediaset

Mediaset ha deciso: l'appuntamento con Simona Ventura è definitivamente cancellato. Brutte notizie per il reality…

2 giorni ago

Animali domestici, il Governo impone la stretta: “Massimo uno a famiglia” | Guai in arrivo per chi ne ha di più

Una nuova legge sembra sconvolgere gli amanti degli animali: si potrà avere un solo animale…

2 giorni ago

Assicurazione Auto, come scaricarla nel 730 | Basta inserire questo codice: recuperi una marea di soldi

Veramente l'assicurazione auto si può scaricare nel 730, inserendo questo codice? Facciamo chiarezza in merito.…

2 giorni ago

Canone Rai, altro che abolizione: “203 EURO ALL’ANNO” | Per gli italiani è peggio di un incubo

Sfumato il sogno di liberarsi una volta e per sempre dell'assillo del Canone Rai: non…

3 giorni ago