Speciali

Comunità energetiche rinnovabili per la PA: cosa sono e come realizzarle

Un webinar gratuito di approfondimento sulle comunità energetiche rinnovabili, un’importante opportunità per la Pubblica Amministrazione e il territorio. Queste consentono a libere associazioni tra cittadini, piccole-medie imprese o enti locali di dotarsi di impianti per la produzione e l’autoconsumo condiviso di energia da fonti rinnovabili, contribuendo alla transizione ecologica con benefici economici, ambientali e sociali.

In questo webinar scopriremo: – Cosa sono le comunità energetiche e che prospettive aprono – La normativa che regola oggi le comunità energetiche in Italia – Come realizzare concretamente una comunità energetica – Esempi pratici di Pubbliche Amministrazioni pioniere nella transizione energetica dei centri urbani

Relatori:
Katiuscia Eroi – Responsabile Energia di Legambiente
Calogero Puleo – Vicesindaco di Blufi
Tony Toro – Head of Marketing, Sales and Offering Engineering B2G Enel X Italia
Armando Fiumara – Head of Marketing and Sales Excellence B2G Enel X Italia

clicca sul link per la registrazione:

https://attendee.gotowebinar.com/register/9022080465968814860

Cosa sono le comunità energetiche

Le “comunità energetiche rinnovabili” sono libere associazioni tra cittadini, PMI, enti locali o IACP del territorio che decidono di unire le proprie forze per dotarsi di uno o più impianti per la produzione e l’autoconsumo virtuale e condiviso di energia elettrica da fonti rinnovabili, conseguendo benefici economici, ambientali e sociali. Nel caso delle PA, in particolare, la creazione di una comunità energetica rinnovabile costituisce una delle soluzioni per contrastare la povertà energetica, come richiesto dall’Agenda 2030 dell’Organizzazione delle Nazioni Unite, che impegna ad “assicurare a tutti l’accesso a sistemi di energia economici, affidabili, sostenibili e moderni”. I soggetti associati mantengono i loro diritti di cliente finale, compreso quello di scegliere il proprio venditore di energia elettrica, e possono recedere in ogni momento dalla configurazione di autoconsumo. La legge non specifica la tecnologia rinnovabile da adottare, ma quella che si presta meglio è il fotovoltaico. L’energia elettrica autoprodotta, inoltre, può essere consumata immediatamente o stoccata in sistemi di accumulo, per essere utilizzata quando necessario.

Clicca sul link per guardare il video sulle comunità energetiche: https://youtu.be/QFaOMo2J0Vo

redazione

Recent Posts

“Ecco perché lo usano tutti”: riso LIDL, svelato il vero produttore | In Italia non esiste di meglio

Voi lo sapete chi produce il riso del LIDL? Ecco perché lo consumano tutti, in…

43 minuti ago

Mondello si accende di gusto e musica: il ritorno del festival che celebra la Sicilia

Un appuntamento imperdibile tra sapori, musica e riflessione: Mondello diventa il cuore pulsante di una…

3 ore ago

Ponte sullo stretto, arriva il DIVIETO DEFINITIVO | Stavolta è ufficiale: Sicilia e Calabria restano separate

Un progetto da miliardi che divide politica e opinione pubblica: il Ponte sullo stretto di…

5 ore ago

Patente, addio rinnovo dopo i 67 anni | Salvini conferma tutto: per gli anziani non c’è niente da fare

Scordati la patente dopo i 67 anni, non puoi più guidare: fai l'abbonamento all'autobus o…

7 ore ago

Supermercato, prima di uscire controlla lo scontrino | Se manca questa scritta sei finito: scatta l’arresto immediato

Prima di uscire dal supermercato, controllate sempre lo scontrino, se manca questa scritta rischi l'arresto…

17 ore ago

UFFICIALE FISCO: vietati i bonifici tra parenti | Se ti scordi questa cosa prendi la multa

Fai attenzione a prestare i soldi a amici e parenti, potresti ritrovarti nei guai con…

20 ore ago