Attualità

Parco delle Madonie, l’Assessore Cordaro e il Presidente del Parco Merlino incontrano il comitato “Fatti e non parole”

«L’imminente avvio del piano di contenimento dei daini nel comprensorio delle Madonie potrà dare concrete risposte ai residenti e agli imprenditori che operano in questo territorio, stanchi dei danni alle colture e all’ambiente causati dall’eccesso di fauna selvatica». È quanto afferma l’assessore regionale al Territorio e ambiente Toto Cordaro, che oggi ha incontrato una delegazione del comitato spontaneo “Fatti e non  parole”, accompagnato dal presidente del Parco delle Madonie Angelo Merlino. 
 I componenti del comitato hanno espresso apprezzamento per i piani di contenimento predisposti e per la disponibilità al dialogo riscontrata nei vertici dell’Assessorato e del Parco. E hanno ribadito che «cinghiali e daini distruggono tutto provocando danni economici gravi e irreversibili per il fragile ambiente madonita», oltre a lamentare l’aumento dei costi sopportati da allevatori e agricoltori, le cui produzioni sono continuamente danneggiate dagli animali selvatici. «Nel caso delle colture arboree – hanno sottolineato – i daini distruggono la corteccia facendo morire gli alberi da frutto, vanificando anni di sacrifici». In più, hanno evidenziato i continui pericoli per la sicurezza degli automobilisti che sempre più spesso vedono attraversarsi la strada da daini e cinghiali. Una situazione che secondo i residenti richiede «unità» tra chi vive in questi luoghi, a cominciare dai sindaci dei centri abitati.  
 Per il presidente del Parco, Angelo Merlino, «il confronto con la popolazione del luogo è sempre fruttuoso. Analisi dei problemi e proposte condivise rappresentano il modus operandi con cui intendiamo risolvere le criticità che ci si presentano, garantendo l’armonia tra tutela dell’ambiente e attività dell’uomo».

redazione

Recent Posts

Citofono di casa, se non c’è il tuo nome sei rovinato: “Pignoramenti a sorpresa” | Scendi le scale e aggiungilo subito

Citofono di casa, attenzione se manca il tuo nome rischi grosso: ecco cosa dice la…

2 ore ago

30 settembre 2025: in arrivo una mazzata dall’INPS | Già inviate milioni di lettere: addio pensione per chi non risponde

Cattive notizie in arrivo per i cittadini italiani in pensione: l'annuncio arrivato da parte dell'INPS…

4 ore ago

730, addio detrazioni per spese mediche | “Sarà un rimborso poverissimo”: hanno deciso di tagliare tutto

Si parla di rimborsi più poveri sul 730 per le spese mediche: ecco cosa cambia…

8 ore ago

Purtroppo siamo costretti a chiudere: Eurospin tira giù le saracinesche | Annuncio improvviso e clienti gelati

Nessuno avrebbe mai potuto immaginare che sarebbe accaduta una cosa del genere proprio a un…

10 ore ago

Comfort, lusso e benessere: sembra un sogno ma si tratta di un LAVORO | Ti pagano 300€ al giorno per goderti la vita

Sembra una frase fatta ma il lavoro dei sogni esiste: ti pagano 300€ al giorno…

20 ore ago

INPS avvia nuove verifiche per i pensionati all’estero: rischio blocco dei pagamenti da marzo 2026

Dal 17 settembre 2025 l’INPS ha avviato controlli per i pensionati all’estero. Obbligo di verifica…

21 ore ago