È on line la procedura per richiedere il bonus asilo nido per le mensilità di frequenza nel 2022, misura non integrata nell’Assegno Unico e Universale per i figli.
La legge 238/2021 ha stabilito un incremento dell’autorizzazione di spesa di 12,8 milioni di euro annui a decorrere dall’anno 2022. Pertanto, per l’anno 2022 il budget complessivamente disponibile per i benefici in questione è pari a 553,8 milioni di euro.
La domanda per il contributo può essere presentata dal genitore del minore, nato o adottato, per il pagamento di rette mensili relative alla frequenza di asili nido pubblici e privati autorizzati oppure come forma di supporto presso la propria abitazione per bambini, al di sotto dei tre anni, affetti da gravi patologie croniche.
Gli importi sono calcolati in base all’ISEE minorenni (che corrisponde all’ISEE ordinario in caso di genitori sposati e conviventi) e corrisposti mensilmente, per non più di 11 mensilità nell’anno solare e per un tetto massimo che varia in base al valore ISEE, ma che non può comunque mai eccedere la somma effettivamente pagata per la retta mensile.
Nel caso in cui l’ISEE presenti omissioni e/o difformità, l’importo verrà erogato nella misura minima.
Le principali novità per il 2022 riguardano:
È importante ricordare che l’IBAN inserito nella domanda e su cui verrà accreditato il bonusdeve essere intestato o cointestato a chi presenta la domanda.Non può essere utilizzato nella domanda l’IBAN di un conto corrente per il quale si è solamente delegati.
Le domande per le mensilità comprese tra gennaio e dicembre 2022 saranno accettate fino a esaurimento del budget disponibile e comunque non oltre il 31 dicembre 2022. Per i bambini che compiono i 3 anni tra gennaio e luglio 2022 è comunque possibile richiedere il bonus fino alla conclusione del ciclo di frequenza dell’asilo nido.
La domanda può essere presentata accedendo con le proprie credenziali alla procedura presente nei servizi online INPS, tramite contact center (803 164 da fisso, 06 164 164 da cellulare) o intermediari (patronati, commercialisti, ecc.).
È disponibile un video tutorial sul canale YouTube INPS ufficiale, con tutte le indicazioni su compilazione e novità della domanda: https://youtu.be/TbTT8XSNAEM
Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…
La Settimana Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva con…
Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…
E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…
Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…
Pasqua continua a essere un’occasione d’oro per moltissimi italiani che desiderano concedersi una pausa, visitando…