Attualità

Presidio per la pace sabato ore 17 in piazza Politeama contro la guerra in Ucraina

Presidio per la pace sabato 26 febbraio in piazza Politeama. Con l’invasione dell’Ucraina da parte della Russia, parte anche a Palermo la mobilitazione della società civile.
La Cgil, assieme a numerose associazioni cittadine, promuove una manifestazione per la pace e lancia un appello aperto alla condivisione di tutti per chiedere l’intervento del governo e delle istituzioni dell’Ue, affinché si impegnino in un’iniziativa per una soluzione politica e negoziata per la pace in Ucraina e in Europa.
Sabato tutti in piazza. L’invito è alla partecipazione al sit-in e all’adesione più ampia possibile all’appello.
“Come cittadine e cittadini europei e come palermitane e palermitani, esprimiamo profonda preoccupazione per il conflitto in Ucraina”, comincia così l’appello già firmato da Cgil, Anpi, Libera, Centro Pio La Torre, Laici Comboniani, Voci nel silenzio, Comunità palestinese Palermo, Auser, Udu, Rete degli studenti medi, Arci, Palermo Pride, Centro siciliano di documentazione Giuseppe Impastato Palermo.
“Condanniamo con forza ogni iniziativa che possa minare la pace e la stabilità in Europa e ribadiamo la nostra contrarietà a qualsiasi genere di conflitto. Facciamo appello affinché cessino immediatamente le operazioni offensive militari – prosegue l’appello – Chiediamo al governo dell’Ue, alle Istituzioni europee, ai nostri vicini in Europa e alle altre parti interessate di prendere iniziative per garantire la Pace e alle Nazioni Unite di svolgere il ruolo di garante del Diritto Internazionale, riconducendo il confronto tra le parti per via politica e diplomatica, unica strada possibile. Fermatevi. Deponete le armi e trattate”.
E’ possibile sottoscrivere l’appello collegandosi al seguente link: https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfEaIEhVz49h12syhHyaIFgkbyZ9n3YrOUrH4tix4pNp3wtUg/viewform?usp=pp_url

redazione

Recent Posts

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

17 ore ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

4 giorni ago

GANGI, CONCLUSA LA 60ESIMA EDIZIONE DELLA SAGRA DELLA SPIGA

Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…

4 giorni ago