Territorio

Trabia avrà una Casa comunità,ok dall’Asp

Si tratta di una struttura in cui opererà un’equipe multifunzionale di medici di base, medici specialisti,infermieri di comunita, alti professionisti della salute ed assistenti sociali. Attiverà circa 15 ambulatori, 35 medici di medicina generale, 1 2 infermieri di famiglia, 8 unita di personale amministrativo.
Si è arrivati a questo importante obiettivo dopo un’interlocuzione intrapresa tra il Comune I’ Assessorato regionale della salute e i funzionari dell’A.S.P. Praticamente nelle settimane scorse, il Comune ha trasmesso con nota a firma del Sindaco Leonardo Ortolano la propria disponibilità e la forte richiesta a realizzare una Casa di Comunita.Richiesta che è stata accettata da parte dell’A.S.P.diPalermo.


L’immobile(ex asilo nido) messo a disposizione dall’amministrazione e una struttura comunale di mq.523,70 e di una superficie esterna di mq.414 adibiti a giardino e a parcheggio. ” Un presidio sanitario d’eccellenza-dichiara il Sindaco Ortolano-che dara un importante servizio sanitario ai nostri cittadini e che coinvolgera importanti figure professionali tra specialisti, medici generici, assistenti sociali, infermieri e personale amministrativo”.
“Non è stato facile ottenerlo – prosegue il Sindaco-ma grazie a un forte impegno dell’amministrazione e alla sensibilità nell’accogliere !’stanza del Comune da parte dell’Assessore Onorevole Ruggero Razza e dei funzionari dell’A.S.P.nella persona della Dott.ssa Cettina Noto,si è potuto consolidare”. Rimarremo attivi al fine di realizzare questo importante sito prima possibile.
Una nota di smentita a delle informazioni errate circolate nelle ultime ore e
Doveroso darla.In merito si comunica che gia dal 2016, nel suddetto sito,erano state sospese le attività dell’ asilo nido,in quanto il Comune strutturalmente deficitario non copriva le spese nei minimi termini previsti dalla legge.lnoltre, bisogna chiarire che negli ultimi anni, il Comune non ha beneficiato di nessun finanziamento per il ripristino dell’asilo nido, quindi non sussiste nessun conflitto tra i fondi per PNRR che finanzierà la Casa di Comunita e mai ricevuti fondi per il ripristino dell’asilo nido.

redazione

Recent Posts

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

17 ore ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

4 giorni ago

GANGI, CONCLUSA LA 60ESIMA EDIZIONE DELLA SAGRA DELLA SPIGA

Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…

4 giorni ago