Eventi

PNRR, 25 febbraio webinar di AnciSicilia e Legambiente

“PNRR e le strategie degli enti locali in materia di politiche energetiche: le comunità energetiche rinnovabili (CER)”, questo il titolo dell’incontro che, organizzato da ANCI Sicilia e Legambiente Sicilia, si svolgerà in videoconferenza il 25 febbraio dalle 10.45 alle 13.

Sarà un momento di confronto su obiettivi, strategie e strumenti per il sostegno alla diffusione delle comunità energetiche rinnovabili sul territorio regionale in vista delle importanti opportunità di finanziamento previste dal PNRR.

Le comunità energetiche rappresentano un modello innovativo per la produzione, distribuzione e il consumo di energia preveniente da fonti rinnovabili con lo scopo principale di offrire ai membri o al territorio in cui opera benefici ambientali, economici o sociali a livello di comunità.

È una figura, prevista dalla normativa europea, inizialmente recepita in via sperimentale con il decreto cd. Milleproroghe 2019, oggi in via definitiva grazie al decreto D.lgs. 199/2021, cosiddetto Decreto REDII. Si tratta di un insieme di persone che producono, condividono, vendono energia elettrica da fonti rinnovabili, dando vita ad un vero e proprio soggetto giuridico che può nascere anche da un connubio tra il Comune ed alcuni cittadini, contribuendo a raggiungere diversi obiettivi, dalla lotta alla povertà energetica – riducendo i costi in bolletta – alla riduzione delle emissioni di gas serra e all’aumento della produzione di energia da FER.

L’incontro si aprirà con il contributo del GSE (Gestore dei Servizi Energetici) che illustrerà quale deve essere l’approccio degli Enti locali nell’affrontare il tema, per poi conoscere alcuni progetti pionieri in questo campo: il Progetto GECO (Green Energy Community) la comunità energetica di Pilastro e Roveri (BO), il progetto della CER(S) di Napoli est, la prima CER “solidale”, il Progetto TREPESL (Transizione energetica e nuovi modelli di partecipazione e sviluppo locale) dell’Università di Catania che ha supportato la costituzione di Commonlight, la prima CER siciliana nel Comune di Ferla. Infine, si parlerà della strategia della Regione Siciliana in materia di politiche energetiche.

La richiesta di iscrizione dovrà avvenire esclusivamente previa registrazione al sito http://www.anci.sicilia.it/iscrizioni.

redazione

Recent Posts

“1.605,73€ al mese”: Pensione minima, annuncio senza precedenti | I contributi versati non contano nulla

Pensione minima, arriva l'assegno sociale da 1.605 euro mensili. Andiamo a scoprire insieme tutti i…

22 ore ago

Codice della Strada, nuovo obbligo dal 15 novembre | Ufficiale: Senza CDN non si può più circolare

Codice della strada, nuovo obbligo dal 15 Novembre: ecco di cosa si tratta, tutti i…

1 giorno ago

Simona, purtroppo non avevamo altra scelta | “Cancellazione ufficiale”: brusca decisione in casa Mediaset

Mediaset ha deciso: l'appuntamento con Simona Ventura è definitivamente cancellato. Brutte notizie per il reality…

2 giorni ago

Animali domestici, il Governo impone la stretta: “Massimo uno a famiglia” | Guai in arrivo per chi ne ha di più

Una nuova legge sembra sconvolgere gli amanti degli animali: si potrà avere un solo animale…

2 giorni ago

Assicurazione Auto, come scaricarla nel 730 | Basta inserire questo codice: recuperi una marea di soldi

Veramente l'assicurazione auto si può scaricare nel 730, inserendo questo codice? Facciamo chiarezza in merito.…

2 giorni ago

Canone Rai, altro che abolizione: “203 EURO ALL’ANNO” | Per gli italiani è peggio di un incubo

Sfumato il sogno di liberarsi una volta e per sempre dell'assillo del Canone Rai: non…

2 giorni ago