Eventi

PNRR, 25 febbraio webinar di AnciSicilia e Legambiente

“PNRR e le strategie degli enti locali in materia di politiche energetiche: le comunità energetiche rinnovabili (CER)”, questo il titolo dell’incontro che, organizzato da ANCI Sicilia e Legambiente Sicilia, si svolgerà in videoconferenza il 25 febbraio dalle 10.45 alle 13.

Sarà un momento di confronto su obiettivi, strategie e strumenti per il sostegno alla diffusione delle comunità energetiche rinnovabili sul territorio regionale in vista delle importanti opportunità di finanziamento previste dal PNRR.

Le comunità energetiche rappresentano un modello innovativo per la produzione, distribuzione e il consumo di energia preveniente da fonti rinnovabili con lo scopo principale di offrire ai membri o al territorio in cui opera benefici ambientali, economici o sociali a livello di comunità.

È una figura, prevista dalla normativa europea, inizialmente recepita in via sperimentale con il decreto cd. Milleproroghe 2019, oggi in via definitiva grazie al decreto D.lgs. 199/2021, cosiddetto Decreto REDII. Si tratta di un insieme di persone che producono, condividono, vendono energia elettrica da fonti rinnovabili, dando vita ad un vero e proprio soggetto giuridico che può nascere anche da un connubio tra il Comune ed alcuni cittadini, contribuendo a raggiungere diversi obiettivi, dalla lotta alla povertà energetica – riducendo i costi in bolletta – alla riduzione delle emissioni di gas serra e all’aumento della produzione di energia da FER.

L’incontro si aprirà con il contributo del GSE (Gestore dei Servizi Energetici) che illustrerà quale deve essere l’approccio degli Enti locali nell’affrontare il tema, per poi conoscere alcuni progetti pionieri in questo campo: il Progetto GECO (Green Energy Community) la comunità energetica di Pilastro e Roveri (BO), il progetto della CER(S) di Napoli est, la prima CER “solidale”, il Progetto TREPESL (Transizione energetica e nuovi modelli di partecipazione e sviluppo locale) dell’Università di Catania che ha supportato la costituzione di Commonlight, la prima CER siciliana nel Comune di Ferla. Infine, si parlerà della strategia della Regione Siciliana in materia di politiche energetiche.

La richiesta di iscrizione dovrà avvenire esclusivamente previa registrazione al sito http://www.anci.sicilia.it/iscrizioni.

redazione

Recent Posts

Citofono di casa, se non c’è il tuo nome sei rovinato: “Pignoramenti a sorpresa” | Scendi le scale e aggiungilo subito

Citofono di casa, attenzione se manca il tuo nome rischi grosso: ecco cosa dice la…

16 minuti ago

30 settembre 2025: in arrivo una mazzata dall’INPS | Già inviate milioni di lettere: addio pensione per chi non risponde

Cattive notizie in arrivo per i cittadini italiani in pensione: l'annuncio arrivato da parte dell'INPS…

2 ore ago

730, addio detrazioni per spese mediche | “Sarà un rimborso poverissimo”: hanno deciso di tagliare tutto

Si parla di rimborsi più poveri sul 730 per le spese mediche: ecco cosa cambia…

6 ore ago

Purtroppo siamo costretti a chiudere: Eurospin tira giù le saracinesche | Annuncio improvviso e clienti gelati

Nessuno avrebbe mai potuto immaginare che sarebbe accaduta una cosa del genere proprio a un…

8 ore ago

Comfort, lusso e benessere: sembra un sogno ma si tratta di un LAVORO | Ti pagano 300€ al giorno per goderti la vita

Sembra una frase fatta ma il lavoro dei sogni esiste: ti pagano 300€ al giorno…

18 ore ago

INPS avvia nuove verifiche per i pensionati all’estero: rischio blocco dei pagamenti da marzo 2026

Dal 17 settembre 2025 l’INPS ha avviato controlli per i pensionati all’estero. Obbligo di verifica…

19 ore ago