Madonie

Nuove agevolazioni telefoniche anche per le persone con disabilità motorie. Federconsumatori: le domande entro il 30 aprile

Alle agevolazioni già riconosciute alle persone non udenti e non vedenti da aprile 2022  si aggiunge la riduzione delle tariffe telefoniche anche per le persone con grave disabilità motoria. Un importante provvedimento introdotto da una recente Delibera 290/2021/cons dell’Autorità per le comunicazioni. 

«Stando alle numerose segnalazioni e richieste di chiarimenti, pervenute ai nostri sportelli di Palermo e provincia, le caratteristiche e l’esistenza stessa delle agevolazioni destinate ai disabili, per la telefonia fissa e mobile e per la connessione alla rete, sono ancora del tutto sconosciute” denuncia Lillo Vizzini di Federconsumatori Palermo “In questi mesi gli operatori telefonici hanno semplicemente applicato alla lettera la delibera, limitandosi ad aggiornare le pagine dedicate alle agevolazioni sui propri siti web, senza darne ampia ed adeguata comunicazione ai clienti».

Per la rete fissa chi ha disabilità motoria potrà fruire di una riduzione del 50% del canone mensile sul prezzo base di tutte le offerte flat e semiflat voce e dati e su quello solo internet. Mentre, per la Rete mobile, riduzione del 50% sul prezzo base di almeno una offerta rispetto ad una soglia di 50 giga. Gli operatori dovranno individuare: un’offerta ridotta al 50% fra quelle sotto i 50 giga, un’offerta ridotta al 50% fra quelle sopra i 50 giga e una fra quelle illimitate.

La domanda va inoltrata utilizzando apposita modulistica predisposta dall’operatore, scaricabile dalla pagina dedicata, unitamente alla documentazione che documenta la disabilità. Va presentata tra il 1° gennaio 2022 e il 1°aprile 2022. Le agevolazioni decorreranno per tutti dal 30 Aprile del medesimo anno. Può inoltrare la domanda anche un convivente della persona disabile, allegando anche copia dello stato di famiglia, da cui risulti la comune residenza.

Il tempo stringe. Considerando la assoluta necessità per gli utenti coinvolti di agire per ottenere la riduzione del canone, sarebbe auspicabile una capillare campagna di informazione, in modo da garantire agli aventi diritto l’accesso facile e rapido a tutte le informazioni necessarie” conclude Vizzini.

redazione

Recent Posts

“1.605,73€ al mese”: Pensione minima, annuncio senza precedenti | I contributi versati non contano nulla

Pensione minima, arriva l'assegno sociale da 1.605 euro mensili. Andiamo a scoprire insieme tutti i…

2 giorni ago

Codice della Strada, nuovo obbligo dal 15 novembre | Ufficiale: Senza CDN non si può più circolare

Codice della strada, nuovo obbligo dal 15 Novembre: ecco di cosa si tratta, tutti i…

3 giorni ago

Simona, purtroppo non avevamo altra scelta | “Cancellazione ufficiale”: brusca decisione in casa Mediaset

Mediaset ha deciso: l'appuntamento con Simona Ventura è definitivamente cancellato. Brutte notizie per il reality…

3 giorni ago

Animali domestici, il Governo impone la stretta: “Massimo uno a famiglia” | Guai in arrivo per chi ne ha di più

Una nuova legge sembra sconvolgere gli amanti degli animali: si potrà avere un solo animale…

3 giorni ago

Assicurazione Auto, come scaricarla nel 730 | Basta inserire questo codice: recuperi una marea di soldi

Veramente l'assicurazione auto si può scaricare nel 730, inserendo questo codice? Facciamo chiarezza in merito.…

3 giorni ago

Canone Rai, altro che abolizione: “203 EURO ALL’ANNO” | Per gli italiani è peggio di un incubo

Sfumato il sogno di liberarsi una volta e per sempre dell'assillo del Canone Rai: non…

3 giorni ago