Madonie

Nuove agevolazioni telefoniche anche per le persone con disabilità motorie. Federconsumatori: le domande entro il 30 aprile

Alle agevolazioni già riconosciute alle persone non udenti e non vedenti da aprile 2022  si aggiunge la riduzione delle tariffe telefoniche anche per le persone con grave disabilità motoria. Un importante provvedimento introdotto da una recente Delibera 290/2021/cons dell’Autorità per le comunicazioni. 

«Stando alle numerose segnalazioni e richieste di chiarimenti, pervenute ai nostri sportelli di Palermo e provincia, le caratteristiche e l’esistenza stessa delle agevolazioni destinate ai disabili, per la telefonia fissa e mobile e per la connessione alla rete, sono ancora del tutto sconosciute” denuncia Lillo Vizzini di Federconsumatori Palermo “In questi mesi gli operatori telefonici hanno semplicemente applicato alla lettera la delibera, limitandosi ad aggiornare le pagine dedicate alle agevolazioni sui propri siti web, senza darne ampia ed adeguata comunicazione ai clienti».

Per la rete fissa chi ha disabilità motoria potrà fruire di una riduzione del 50% del canone mensile sul prezzo base di tutte le offerte flat e semiflat voce e dati e su quello solo internet. Mentre, per la Rete mobile, riduzione del 50% sul prezzo base di almeno una offerta rispetto ad una soglia di 50 giga. Gli operatori dovranno individuare: un’offerta ridotta al 50% fra quelle sotto i 50 giga, un’offerta ridotta al 50% fra quelle sopra i 50 giga e una fra quelle illimitate.

La domanda va inoltrata utilizzando apposita modulistica predisposta dall’operatore, scaricabile dalla pagina dedicata, unitamente alla documentazione che documenta la disabilità. Va presentata tra il 1° gennaio 2022 e il 1°aprile 2022. Le agevolazioni decorreranno per tutti dal 30 Aprile del medesimo anno. Può inoltrare la domanda anche un convivente della persona disabile, allegando anche copia dello stato di famiglia, da cui risulti la comune residenza.

Il tempo stringe. Considerando la assoluta necessità per gli utenti coinvolti di agire per ottenere la riduzione del canone, sarebbe auspicabile una capillare campagna di informazione, in modo da garantire agli aventi diritto l’accesso facile e rapido a tutte le informazioni necessarie” conclude Vizzini.

redazione

Recent Posts

Mondello si accende di gusto e musica: il ritorno del festival che celebra la Sicilia

Un appuntamento imperdibile tra sapori, musica e riflessione: Mondello diventa il cuore pulsante di una…

1 ora ago

Ponte sullo stretto, arriva il DIVIETO DEFINITIVO | Stavolta è ufficiale: Sicilia e Calabria restano separate

Un progetto da miliardi che divide politica e opinione pubblica: il Ponte sullo stretto di…

3 ore ago

Patente, addio rinnovo dopo i 67 anni | Salvini conferma tutto: per gli anziani non c’è niente da fare

Scordati la patente dopo i 67 anni, non puoi più guidare: fai l'abbonamento all'autobus o…

5 ore ago

Supermercato, prima di uscire controlla lo scontrino | Se manca questa scritta sei finito: scatta l’arresto immediato

Prima di uscire dal supermercato, controllate sempre lo scontrino, se manca questa scritta rischi l'arresto…

15 ore ago

UFFICIALE FISCO: vietati i bonifici tra parenti | Se ti scordi questa cosa prendi la multa

Fai attenzione a prestare i soldi a amici e parenti, potresti ritrovarti nei guai con…

18 ore ago

Frutta e verdura, scandalo in Italia: non comprarle mai in questo posto | La tua salute è in serio pericolo

Uno scandalo in Italia ha riguardato frutta e verdura: adesso non comprarli più, rischi danni…

21 ore ago