“Sono tanti, la stragrande maggioranza, i comuni della provincia di Messina e più in generale del Sud Italia che rischiano di perdere il treno dei fondi del Pnrr dedicati all’edilizia scolastica. Un sacrilegio per un sistema scolastico che da decenni versa in pessime condizioni da questo punto di vista”. Lo dice il segretario della Flc Cgil di Messina, Pietro Patti.
“Come denunciato dall’Anci e da tanti sindaci – aggiunge – i Comuni sono a corto di personale per la progettazione. Inoltre, non esiste un sistema di governance tra gli Enti Locali e la Regione Siciliana che faciliti tutti i passaggi burocratici richiesti. Mi riferisco in particolare all’inserimento dei progetti nel Piano triennale dell’edilizia scolastica regionale. Requisito necessario per la partecipazione agi avvisi”.
“I fondi del Pnrr per la scuola – conclude Patti – sono un’occasione troppo importante, che non possiamo perdere. Pertanto chiediamo al governo nazionale di prorogare i termini per la presentazione delle istanze, previsti per lunedì 28 febbraio. Il governo regionale, invece, attivi al più presto un canale di comunicazione preferenziale per supportare gli Enti locali. Anche al Sud meritiamo scuole adeguate e all’avanguardia”.
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…
Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…
Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…
Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…