Video

Video e residenze d’artista a Palazzo S. Elia

Fondazione Sant’Elia presenta il nuovo video promozionale, lanciato alle testate giornalistiche ed alle istituzioni culturali italiane ed estere.

In poco più di tre minuti, le immagini di Palazzo Celestri Santa Croce (noto come Palazzo Sant’Elia) e del Loggiato di San Bartolomeo.

  • gli spazi espositivi;
  • il bookshop che tra poco più di un mese raddoppierà gli spazi dedicati ed avrà accesso diretto da via Maqueda;
  • i servizi di biglietteria, dotati di sistemi e-ticketing, prevendita, pagamento digitale;
  • Rosaelia: caffetteria, sala da tè, ristorante, lounge (con gli spazi interni e la corte della cavallerizza) aperto sino a tarda sera;
  • l’impiego delle sale per meeting, convegni, eventi congressuali (introiti interamente destinati alla manutenzione degli edifici);
  • il Loggiato di San Bartolomeo (anche quest’anno in concorso per il premio nazionale Art Bonus 2021, grazie a nuovi interventi di restauro finanziati da mecenati).

Il video racconta anche di nuovi interventi strutturali compiuti da Fondazione: due residenze d’artista ricavate nel primo e secondo ammezzato di Palazzo Sant’Elia: due miniappartamenti arredati e corredati composti da cucina, camera da letto, servizi igienici privati, spazi per la produzione artistica.

Antonio Ticali, Sovrintendente Fondazione Sant’Elia:

Proseguiamo nell’azione di valorizzazione degli edifici di proprietà della Città Metropolitana di Palermo, socio unico della Fondazione, in una logica di sempre più moderna e dinamica gestione degli spazi culturali. Non soltanto luoghi espositivi, ma punto di incontro e confronto tra creativi provenienti da Paesi diversi, che da Palermo possono trarre ispirazione e nella città portare nuova linfa espressiva.

Uno strumento di impulso alle ricerche e alla creazione di opere, ma anche opportunità di inserimento della Fondazione in circuiti internazionali sensibili a rispondere in modo genuino al desiderio di confronto generalizzato dei creativi, che si confida possa rivelarsi un’opportunità preziosa di cambiamento.

Leoluca Orlando, Presidente Fondazione Sant’Elia: 

Palermo si conferma punto di incontro e di interesse della creatività internazionale e la Fondazione Sant’Elia, in sintonia con la Città Metropolitana, agevola il processo di ospitalità, che nell’accoglienza ha l’anima della città. Iscrivetevi al nostro canale Youtube  https://www.youtube.com/channel/UC8fkZhU2XrhE1IcWXlIymAA

Redazione

Recent Posts

Grande globo in ferro del MASCI. Inaugurazione il 22 aprile

L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…

5 ore ago

Sindaco Cefalù: Ricordo Pasquale Fatta

"Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…

6 ore ago

“Ncuontru” di Pasqua a Petralia Sottana

La  Settimana  Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva  con…

13 ore ago

La Ricetta di Danilo al teatro Cicero di Cefalu’

Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…

15 ore ago

Quantu ‘u Signuruzzu du tiluni,un detto di Petralia Sottana

E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…

16 ore ago

Operazione “Oro Blu”. La Guardia Costiera a tutela dell’ambiente

Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…

1 giorno ago