Territorio

Rete sentieristica siciliana, Ternullo (FI) presenta ddl all’Ars: “Sia normata e gestita a tutela dell’elevato patrimonio naturalistico ed escursionistico regionale”

“Ho appena depositato all’Ars un disegno di legge in materia di riqualificazione e riordino della Rete sentieristica siciliana (RSS), un tema che per una Regione dall’elevata vocazione turistica, anche in ambito naturalistico ed escursionistico, rappresenta un’opportunità di crescita. Cammini, percorsi in bicicletta, itinerari culturali, percorsi a tema storico, naturalistico e religioso, nonché i sentieri presenti all’interno di aree protette e riserve naturali fanno parte di tale Rete. Un turismo ecosostenibile, che va tutelato e promosso. Pertanto, con tale norma vogliamo impegnare la Regione a istituire e gestire la RSS, oltre che ad aggiornarla periodicamente con l’individuazione di percorsi e con linee guida che regolamentano il settore. In tale compito abbiamo previsto l’individuazione di un Tavolo tecnico regionale in materia escursionistica – la cui presidenza, con decreto regionale, sarebbe affidata al Club Alpino Italiano, sezione siciliana che svolgerà il ruolo di indiscusso punto di riferimento in materia. Nel caso in cui i percorsi individuati ricadano parzialmente su aree private, secondo tale norma, la Regione Siciliana proporrà ai proprietari la stipula di appositi accordi d’uso. È chiaro che tali percorsi sentieristici sarebbero ufficialmente regolamentati secondo l’iscrizione al catasto della RSS, parte integrante di quello nazionale. Garantire la fruizione di tale patrimonio, la messa in sicurezza e la gestione, è un modo a impatto zero per sostenere il territorio. Non farlo sarebbe uno spreco”. Lo afferma la deputata regionale di Forza Italia, Daniela Ternullo, prima firmataria del disegno di legge appena depositato.

redazione

Recent Posts

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

18 ore ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

4 giorni ago

GANGI, CONCLUSA LA 60ESIMA EDIZIONE DELLA SAGRA DELLA SPIGA

Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…

4 giorni ago