Territorio

Rete sentieristica siciliana, Ternullo (FI) presenta ddl all’Ars: “Sia normata e gestita a tutela dell’elevato patrimonio naturalistico ed escursionistico regionale”

“Ho appena depositato all’Ars un disegno di legge in materia di riqualificazione e riordino della Rete sentieristica siciliana (RSS), un tema che per una Regione dall’elevata vocazione turistica, anche in ambito naturalistico ed escursionistico, rappresenta un’opportunità di crescita. Cammini, percorsi in bicicletta, itinerari culturali, percorsi a tema storico, naturalistico e religioso, nonché i sentieri presenti all’interno di aree protette e riserve naturali fanno parte di tale Rete. Un turismo ecosostenibile, che va tutelato e promosso. Pertanto, con tale norma vogliamo impegnare la Regione a istituire e gestire la RSS, oltre che ad aggiornarla periodicamente con l’individuazione di percorsi e con linee guida che regolamentano il settore. In tale compito abbiamo previsto l’individuazione di un Tavolo tecnico regionale in materia escursionistica – la cui presidenza, con decreto regionale, sarebbe affidata al Club Alpino Italiano, sezione siciliana che svolgerà il ruolo di indiscusso punto di riferimento in materia. Nel caso in cui i percorsi individuati ricadano parzialmente su aree private, secondo tale norma, la Regione Siciliana proporrà ai proprietari la stipula di appositi accordi d’uso. È chiaro che tali percorsi sentieristici sarebbero ufficialmente regolamentati secondo l’iscrizione al catasto della RSS, parte integrante di quello nazionale. Garantire la fruizione di tale patrimonio, la messa in sicurezza e la gestione, è un modo a impatto zero per sostenere il territorio. Non farlo sarebbe uno spreco”. Lo afferma la deputata regionale di Forza Italia, Daniela Ternullo, prima firmataria del disegno di legge appena depositato.

Redazione

Recent Posts

Morte del Papa:la gara Palermo-Carrarese è pertanto rinviata a data da destinarsi.

In seguito alla scomparsa di Papa Francesco, la FIGC ha sospeso tutte le competizioni in…

2 ore ago

La morte di Papa Francesco:il cordoglio del Vescovo Marciante

"Carissimi fratelli e sorelle della Chiesa Cefaludense, uniamoci in preghiera per consegnare Papa Francesco tra…

2 ore ago

Anche Blufi diventa punto di facilitazione digitale

Da alcune settimane il comune di Blufi èdiventato punto di facilitazione digitale, un servizio totalmente…

3 ore ago

E’ MORTO PAPA FRANCESCO

Nel giorno della Pasquetta,all'età di 88 anni è morto Papa Francesco.Ieri, nel giorno della Santa…

4 ore ago

Grande globo in ferro del MASCI. Inaugurazione il 22 aprile

L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…

18 ore ago

Sindaco Cefalù: Ricordo Pasquale Fatta

"Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…

18 ore ago