Eventi

Museo Civico: “Il taglio, l’innesto, il castello” di Domenico Mangano & Marieke van Rooy

Il Museo Civico di Castelbuono è lieto di annunciare l’avvio del progetto Il taglio, l’innesto, il castello della coppia di artisti Domenico Mangano & Marieke van Rooy, vincitore del bando PAC-Piano per l’Arte Contemporanea 2020 – Linea Committenza, promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura.

I risultati del progetto saranno presentati al pubblico in una mostra, a cura di Valentina Bruschi, che aprirà sabato 7 maggio 2022.
Il progetto riconferma l’approccio e le modalità di promozione culturale adottate dal Museo Civico di Castelbuono, per la valorizzazione del patrimonio locale, in collaborazione con il Museo Naturalistico “F. Minà Palumbo”.

I due artisti Domenico Mangano & Marieke van Rooy, impegnati in una residenza a Castelbuono nel periodo primaverile, lavoreranno a stretto contatto con esperti, artigiani e maestranze locali e la comunità tutta.

Il progetto prevede la realizzazione di un gruppo di sculture in ceramica, ottenute con un processo sperimentale e inedito di colorazione e smaltatura e l’uso di materie prime locali come la manna e materiali di scarto organici ed ecologici. Per la cottura verrà ricostruita all’aperto una fornace che utilizzerà come combustibile, legno, foglie, paglia, segatura, carta, semi, bucce, pigne e altri materiali naturali, allo scopo di “trasferire l’essenza e l’anima del territorio delle Madonie e di Castelbuono sulla superficie delle sculture di ceramica”, come hanno dichiarato Domenico Mangano & Marieke van Rooy.
Il progetto prevede inoltre una serie di laboratori per bambini curati da Stefania Cordone, Coordinatrice del Dipartimento Educazione del Museo Civico e un Programma Pubblico dal titolo “l’Alchimia delle relazioni”, a cura di Maria Rosa Sossai, Responsabile del Dipartimento Progetti Partecipativi.

Un ciclo di incontri, passeggiate nella natura, workshop aperti a tutta la comunità e gratuiti, per approfondire la conoscenza della lavorazione della ceramica e la sua storia, le innovazioni possibili e proponendo la rilettura contemporanea di una delle più antiche tradizioni manifatturiere delle Madonie. “La relazione tra arte e artigianato, la condivisione delle attività creative, la disseminazione dei saperi”, commenta la direttrice del Museo Laura Barreca, “sono alla base del progetto di Mangano & van Rooy a Castelbuono, il cui esito finale sarà un’opera scultorea che entrerà a fare parte della collezione permanente del Museo, grazie al sostegno che la DGCC ha destinato a supporto dei musei italiani attraverso il PAC – Piano per l’Arte Contemporanea 2020”.

redazione

Recent Posts

La macchina era ferma ma mi hanno multato | Tutto perché ho messo una mano in tasca: 1000€ di sanzione e patente sospesa

Patente sospesa con la macchina ferma: ecco cosa è successo, tutti i dettagli e le…

2 ore ago

Pensione minima, Meloni conferma tutto: 240€ in più in busta paga | Dal 1º gennaio sarà ufficiale

Pensione minima, Giorgia Meloni conferma tutto, 240 euro in più sulla busta paga: tutti i…

4 ore ago

“Purtroppo non c’erano alternative”: ufficiale, entra in vigore la “Tassa Supermercati” | Ci costerà 343€ ogni anno

Tassa al supermercato, purtroppo non c'erano alternative: ecco cosa sta succedendo, tutti i dettagli e…

8 ore ago

A Catania nasce “Sunrise for Banco Alimentare”: l’energia solare che illumina la solidarietà

A Catania un progetto innovativo trasforma l’energia del sole in aiuto concreto per chi ne…

10 ore ago

“Questo sarà l’ultimo anno”: ora legale, hanno deciso di abolirla per sempre | Arriva l’annuncio del Governo

A pochi giorni dal ritorno all'ora solare, si torna a discutere della reale utilità dell'ora…

10 ore ago

“Avete pagato per una vita, ora basta”: anziani, svolta epocale | TASSE AZZERATE a partire da questa età

Svolta epocale per gli anziani poiché dopo aver pagato per una vita, si troveranno le…

20 ore ago