Eventi

Museo Civico: “Il taglio, l’innesto, il castello” di Domenico Mangano & Marieke van Rooy

Il Museo Civico di Castelbuono è lieto di annunciare l’avvio del progetto Il taglio, l’innesto, il castello della coppia di artisti Domenico Mangano & Marieke van Rooy, vincitore del bando PAC-Piano per l’Arte Contemporanea 2020 – Linea Committenza, promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura.

I risultati del progetto saranno presentati al pubblico in una mostra, a cura di Valentina Bruschi, che aprirà sabato 7 maggio 2022.
Il progetto riconferma l’approccio e le modalità di promozione culturale adottate dal Museo Civico di Castelbuono, per la valorizzazione del patrimonio locale, in collaborazione con il Museo Naturalistico “F. Minà Palumbo”.

I due artisti Domenico Mangano & Marieke van Rooy, impegnati in una residenza a Castelbuono nel periodo primaverile, lavoreranno a stretto contatto con esperti, artigiani e maestranze locali e la comunità tutta.

Il progetto prevede la realizzazione di un gruppo di sculture in ceramica, ottenute con un processo sperimentale e inedito di colorazione e smaltatura e l’uso di materie prime locali come la manna e materiali di scarto organici ed ecologici. Per la cottura verrà ricostruita all’aperto una fornace che utilizzerà come combustibile, legno, foglie, paglia, segatura, carta, semi, bucce, pigne e altri materiali naturali, allo scopo di “trasferire l’essenza e l’anima del territorio delle Madonie e di Castelbuono sulla superficie delle sculture di ceramica”, come hanno dichiarato Domenico Mangano & Marieke van Rooy.
Il progetto prevede inoltre una serie di laboratori per bambini curati da Stefania Cordone, Coordinatrice del Dipartimento Educazione del Museo Civico e un Programma Pubblico dal titolo “l’Alchimia delle relazioni”, a cura di Maria Rosa Sossai, Responsabile del Dipartimento Progetti Partecipativi.

Un ciclo di incontri, passeggiate nella natura, workshop aperti a tutta la comunità e gratuiti, per approfondire la conoscenza della lavorazione della ceramica e la sua storia, le innovazioni possibili e proponendo la rilettura contemporanea di una delle più antiche tradizioni manifatturiere delle Madonie. “La relazione tra arte e artigianato, la condivisione delle attività creative, la disseminazione dei saperi”, commenta la direttrice del Museo Laura Barreca, “sono alla base del progetto di Mangano & van Rooy a Castelbuono, il cui esito finale sarà un’opera scultorea che entrerà a fare parte della collezione permanente del Museo, grazie al sostegno che la DGCC ha destinato a supporto dei musei italiani attraverso il PAC – Piano per l’Arte Contemporanea 2020”.

redazione

Recent Posts

Ponte sullo stretto, alla fine ha vinto il NO: vicenda chiusa una volta per tutte | La Sicilia rimane staccata

Dopo tanti tentennamenti e anni di opinioni contrastanti, è arrivato il No definitivo. La decisione…

8 ore ago

Smartphone, da oggi può costarti il posto di lavoro | Valanga di licenziamenti in arrivo: ecco a che cosa devi fare attenzione

Un episodio accaduto a un dipendente accende i riflettori sull’uso di WhatsApp: anche una chat…

11 ore ago

Sicilia incoronata Regione europea della gastronomia: un trionfo di sapori e tradizioni

La Sicilia conquista il titolo di Regione europea della gastronomia: un riconoscimento che valorizza i…

11 ore ago

“Questo prodotto è stato contaminato”: supermercati, scatta l’allarme ortaggi | Ecco quali dobbiamo evitare

Attenzione a non consumare questi ortaggi dal supermercato: cosa sta succedendo, i dettagli e le…

14 ore ago

“PELLET ABOLITO”: Ultim’ora, arriva la mossa anti-inquinamento | Addio risparmio a favore dell’ambiente

Pellet abolito: la notizia che fa tremare chi aveva installato gli strumenti di riscaldamento alternativi…

16 ore ago

Arancina, la migliore di Palermo la mangi solo qui | Tutte le altre sono imitazioni: file lunghissime davanti al negozio

Sei in vacanza a Palermo e vuoi assaggiare l'arancina più buona di tutta l'Isola? Mettiti…

20 ore ago