Eventi

Museo Civico: “Il taglio, l’innesto, il castello” di Domenico Mangano & Marieke van Rooy

Il Museo Civico di Castelbuono è lieto di annunciare l’avvio del progetto Il taglio, l’innesto, il castello della coppia di artisti Domenico Mangano & Marieke van Rooy, vincitore del bando PAC-Piano per l’Arte Contemporanea 2020 – Linea Committenza, promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura.

I risultati del progetto saranno presentati al pubblico in una mostra, a cura di Valentina Bruschi, che aprirà sabato 7 maggio 2022.
Il progetto riconferma l’approccio e le modalità di promozione culturale adottate dal Museo Civico di Castelbuono, per la valorizzazione del patrimonio locale, in collaborazione con il Museo Naturalistico “F. Minà Palumbo”.

I due artisti Domenico Mangano & Marieke van Rooy, impegnati in una residenza a Castelbuono nel periodo primaverile, lavoreranno a stretto contatto con esperti, artigiani e maestranze locali e la comunità tutta.

Il progetto prevede la realizzazione di un gruppo di sculture in ceramica, ottenute con un processo sperimentale e inedito di colorazione e smaltatura e l’uso di materie prime locali come la manna e materiali di scarto organici ed ecologici. Per la cottura verrà ricostruita all’aperto una fornace che utilizzerà come combustibile, legno, foglie, paglia, segatura, carta, semi, bucce, pigne e altri materiali naturali, allo scopo di “trasferire l’essenza e l’anima del territorio delle Madonie e di Castelbuono sulla superficie delle sculture di ceramica”, come hanno dichiarato Domenico Mangano & Marieke van Rooy.
Il progetto prevede inoltre una serie di laboratori per bambini curati da Stefania Cordone, Coordinatrice del Dipartimento Educazione del Museo Civico e un Programma Pubblico dal titolo “l’Alchimia delle relazioni”, a cura di Maria Rosa Sossai, Responsabile del Dipartimento Progetti Partecipativi.

Un ciclo di incontri, passeggiate nella natura, workshop aperti a tutta la comunità e gratuiti, per approfondire la conoscenza della lavorazione della ceramica e la sua storia, le innovazioni possibili e proponendo la rilettura contemporanea di una delle più antiche tradizioni manifatturiere delle Madonie. “La relazione tra arte e artigianato, la condivisione delle attività creative, la disseminazione dei saperi”, commenta la direttrice del Museo Laura Barreca, “sono alla base del progetto di Mangano & van Rooy a Castelbuono, il cui esito finale sarà un’opera scultorea che entrerà a fare parte della collezione permanente del Museo, grazie al sostegno che la DGCC ha destinato a supporto dei musei italiani attraverso il PAC – Piano per l’Arte Contemporanea 2020”.

redazione

Recent Posts

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

4 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

10 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

1 giorno ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago