Madonie

Messa in sicurezza della Rocca di Cefalu’, richiesto finanziamento

È uno dei luoghi più visitati di Cefalù, ne è tra i principali simboli e offre uno scenario unico sul borgo marinaro: è la Rocca di Cefalù.
Per la sua salvaguardia contro i rischi idrogeologici cui è soggetta, l’amministrazione comunale, attraverso il settore lavori pubblici, ha fatto richiesta di contributo al ministero dell’Interno affinché possa essere completata la messa in sicurezza del fronte Nord-Nord Est della Rocca. Si tratta, in particolare, del lato del costone roccioso che si affaccia sul fronte del porto e di quello che dà su via Pitrè.
La somma richiesta in base a un decreto ministeriale relativo alla mitigazione del rischio idrogeologico in Italia, è pari a 2 milioni 490 mila euro.
Il progetto e i conseguenti lavori permetterebbero di completare gli interventi di consolidamento della Rocca, intervenendo sul versante attualmente più a rischio.
“Preservare la bellezza dei nostri luoghi è sempre stata una priorità per il Comune e deve continuare ad esserlo – afferma il sindaco Rosario Lapunzina – siamo certi che il progetto possa andare a buon fine e dare nuova linfa ad uno dei simboli di Cefalù”.

redazione

Recent Posts

Ponte sullo stretto, alla fine ha vinto il NO: vicenda chiusa una volta per tutte | La Sicilia rimane staccata

Dopo tanti tentennamenti e anni di opinioni contrastanti, è arrivato il No definitivo. La decisione…

3 ore ago

Smartphone, da oggi può costarti il posto di lavoro | Valanga di licenziamenti in arrivo: ecco a che cosa devi fare attenzione

Un episodio accaduto a un dipendente accende i riflettori sull’uso di WhatsApp: anche una chat…

6 ore ago

Sicilia incoronata Regione europea della gastronomia: un trionfo di sapori e tradizioni

La Sicilia conquista il titolo di Regione europea della gastronomia: un riconoscimento che valorizza i…

6 ore ago

“Questo prodotto è stato contaminato”: supermercati, scatta l’allarme ortaggi | Ecco quali dobbiamo evitare

Attenzione a non consumare questi ortaggi dal supermercato: cosa sta succedendo, i dettagli e le…

9 ore ago

“PELLET ABOLITO”: Ultim’ora, arriva la mossa anti-inquinamento | Addio risparmio a favore dell’ambiente

Pellet abolito: la notizia che fa tremare chi aveva installato gli strumenti di riscaldamento alternativi…

11 ore ago

Arancina, la migliore di Palermo la mangi solo qui | Tutte le altre sono imitazioni: file lunghissime davanti al negozio

Sei in vacanza a Palermo e vuoi assaggiare l'arancina più buona di tutta l'Isola? Mettiti…

15 ore ago