Attualità

Ddl di DiventeràBellissima all’Ars: «In ogni Asp siciliana sia istituito il servizio di Psicologia delle Cure Primarie»

 L’istituzione in Sicilia del servizio di Psicologia delle Cure Primarie e dello psicologo delle Cure Primarie. È quanto prevede un disegno di legge che ha come primo firmatario Giuseppe Zitelli, condiviso dagli altri deputati all’Ars di DiventeràBellissima: il capogruppo Alessandro Aricò, Giorgio Assenza, Pino Galluzzo e Giusi Savarino.

«La letteratura scientifica ha evidenziato l’importanza dell’inserimento degli psicologi all’interno dell’assistenza primaria territoriale» è scritto nelle premesse del Ddl, che sottolinea come la diffusione di stili di vita stressanti, che non vengono opportunamente diagnosticati e trattati da interventi psicologici, rischiano di produrre patologie psico-fisiche con un elevato rischio di vulnerabilità e disabilità.

Da qui, appunto, la proposta di istituire in ogni Asp siciliana- all’interno delle UU.OO.CC. dei Servizi di Psicologia- l’U.O.S. “Servizio di Psicologia delle Cure Primarie” con il compito di erogare il primo livello di prevenzione e cure psicologiche attraverso interventi integrati con gli altri servizi presenti nel distretto sanitario e socio-sanitario. Tra gli obiettivi c’è quello di intercettare i disturbi psicologici, costituendo un filtro sia per i livelli secondari di cure che per il pronto soccorso. Inoltre si potrebbero definire con i Medici di medicina generale e i pediatri di libera scelta percorsi diagnostici, terapeutici e di cura riguardanti specifiche patologie e problematiche in cui la componente psicologica ha un ruolo rilevante.

In base al Ddl di DiventeràBellissima in ogni distretto sanitario delle Asp siciliane è previsto almeno uno Psicologo delle Cure Primarie ogni 50.000 abitanti. A loro volta gli psicologi delle Cure Primarie sarebbero individuati attingendo dalle graduatorie degli specialisti ambulatoriali con una formazione specifica. È previsto pure un organismo indipendente con funzioni di Osservatorio regionale per monitorare le attività e gli esiti degli interventi.

redazione

Recent Posts

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

39 minuti ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

23 ore ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

4 giorni ago