Il 24 febbraio a Petralia Sottana è il giorno della commemorazione di ringraziamento alla Madonna dell’Alto per lo scampato pericolo durante il terremoto avvenuto in tale giorno del 1818.Ad eccezione del crollo del campanile della chiesa di S. Maria della Fontana non ci furono danni rilevanti in citta’, ed il popolo, riconoscente, ogni anno da quella data, celebra una festa di ringraziamento per la protezione accordata.
Il santuario di Madonna dell’Alto , a quota 1827 slm che domina Petralia Sottana è stato inserito nel Registro delle Eredita’ Immateriali Locali dell’Unesco (REIL). Quello della Madonna dell’Alto è il Santuario Mariano più alto d’Italia e, probabilmente, anche d’Europa; è stato fondato, secondo le più remote notizie, nel 1328 da San Guglielmo Gnoffi da Polizzi Generosa, detto l’eremita delle Madonie. All’interno della Chiesa si custodisce e si venera il simulacro marmoreo della Vergine col Bambino, scolpito nel 1471 presso la prestigiosa bottega di Domenico Gagini.
Nel 2011, a conclusione dell’Anno Mariano Parrocchiale, celebrato nella Parrocchia di Petralia Sottana, il Santuario è stato affiliato alla Papale Basilica Liberiana di Santa Maria Maggiore in Roma. Ragion per cui chiunque viene al Santuario di Mont’Alto gode degli stessi benefici spirituali concessi dal Papa con il dono dell’Indulgenza Plenaria.Dal 21 al 24 questo il programma delle celebrazioni.
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…
Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…
Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…
Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…