Società

Casa, pubblicato il bando per l’integrazione all’affitto 2020

Pubblicati i bandi relativi ai contributi di integrazione all’affitto del 2020. Il Sunia mette a disposizione le sue sedi tra Palermo e provincia per la compilazione delle istanze da inviare online.

“Il bando è stato pubblicato in Gazzetta ufficiale l’11 febbraio e le domande bisognerà presentarle online sulla piattaforma telematica attivata per la prima volta dall’assessorato regionale alle Infrastrutture e Mobilità”, spiega il segretario del Sunia Palermo Zaher Darwish.

La piattaforma https://siciliapei.regione.sicilia.it/fondolocazione sarà aperta a partire da lunedì 21 febbraio e ci saranno due mesi di tempo per la presentazione delle domande (scadenza 21 aprile).

“La gente può recarsi ai nostri sportelli per ricevere assistenza nella compilazione delle richieste – aggiunge Zaher Darwish – Bisognerà esibire lo Spid personale, il contratto di locazione in corso e l’Isee. Il presente bando del 2020 include anche i fondi del bando del 2019, che non erano stati erogati. Ciò dovrebbe rappresentare un sostegno più robusto considerato che, in questi anni di pandemia per il Covid, il disagio economico delle famiglie è aumentato. In base all’ultima graduatoria del 2018, i beneficiari in Sicilia dell’integrazione all’affitto sono stati stati circa 10 mila di cui oltre 3 mila a Palermo”.

Gli utenti possono rivolgersi allo sportello del Sunia Palermo, in via Tenente Giovanni Ingrao, 2, (zona Palazzo di Giustizia) tutti i giorni, mattina e pomeriggio. Allo “sportello casa” del Sunia aperto presso la Camera del Lavoro dello Zen, in via Gino Zappa, il venerdì mattina. E in provincia, agli sportelli casa del Sunia aperti il martedì mattina nella sede di Termini Imerese della Camera del Lavoro, in via Piersanti Mattarella, 15 h, e il martedì pomeriggio presso la Camera del Lavoro di Bagheria, in via Lo Re 52.

L’integrazione all’affitto è finanziata dal fondo nazionale per il sostegno all’accesso alle abitazioni in locazione, previsto dall’articolo 11 della legge 431 del 1998.

redazione

Recent Posts

Ponte sullo stretto, alla fine ha vinto il NO: vicenda chiusa una volta per tutte | La Sicilia rimane staccata

Dopo tanti tentennamenti e anni di opinioni contrastanti, è arrivato il No definitivo. La decisione…

10 ore ago

Smartphone, da oggi può costarti il posto di lavoro | Valanga di licenziamenti in arrivo: ecco a che cosa devi fare attenzione

Un episodio accaduto a un dipendente accende i riflettori sull’uso di WhatsApp: anche una chat…

13 ore ago

Sicilia incoronata Regione europea della gastronomia: un trionfo di sapori e tradizioni

La Sicilia conquista il titolo di Regione europea della gastronomia: un riconoscimento che valorizza i…

13 ore ago

“Questo prodotto è stato contaminato”: supermercati, scatta l’allarme ortaggi | Ecco quali dobbiamo evitare

Attenzione a non consumare questi ortaggi dal supermercato: cosa sta succedendo, i dettagli e le…

16 ore ago

“PELLET ABOLITO”: Ultim’ora, arriva la mossa anti-inquinamento | Addio risparmio a favore dell’ambiente

Pellet abolito: la notizia che fa tremare chi aveva installato gli strumenti di riscaldamento alternativi…

18 ore ago

Arancina, la migliore di Palermo la mangi solo qui | Tutte le altre sono imitazioni: file lunghissime davanti al negozio

Sei in vacanza a Palermo e vuoi assaggiare l'arancina più buona di tutta l'Isola? Mettiti…

22 ore ago