Attualità

Piano Battaglia, “Il turismo invernale trovi spazio nell’agenda della Regione. Operatori turistici abbandonati”

“File chilometriche e ore di attesa per usare i bagni. Quei pochi bagni presenti in una località che da sola potrebbe essere una miniera a cielo aperto. Ogni weekend, infatti, è sempre lo stesso valzer a causa della chiusura degli impianti e della maggior parte delle strutture ricettive nella vallata. Così, per chi si reca a Piano Battaglia nei fine settimana, soddisfare i propri bisogni fisiologici diventa a volte impossibile”. Lo dichiara il presidente del Movimento Cristiano Lavoratori della provincia di Palermo, Giuseppe Gennuso.
“Problema che facilmente sarebbe risolvibile se i bagni gestiti dalla città Metropolitana di Palermo, ultimati il 16 settembre scorso e rimasti chiusi in attesa dell’allacciamento alla rete elettrica, venissero resi fruibili. Se è un problema andare alla toilette – continua -, stendiamo un velo pietoso su quella che è stata la desertificazione della quasi totalità delle strutture ricettive della zona, tutte chiuse: dal rifugio Orestano all’Ostello della Gioventù, fino all’Hotel Piano Torre (dove negli anni d’oro il Palermo di Zamparini andava a fare ritiro) solo per menzionarne qualcuna”.
“E a cosa sono valsi i 4,6 milioni di euro, tra fondi europei e privati, per modernizzare skilift, seggiovie e piste se gli impianti restano chiusi e se non si fa nulla per risolvere questa stasi burocratica in atto tra Città Metropolitana e Piano Battaglia SRL? Piano Battaglia – prosegue Gennuso – ha tutte le carte in regole per essere la capitale del turismo montano e degli sport invernali in Sicilia Occidentale, ma ancora una volta i nostri amministratori regionali e provinciali sono intenti a tergiversare e a puntarsi il dito gli uni contro gli altri, praticando l’antica arte dello scarica barile”.
“Tra autorizzazioni e nulla osta, la burocrazia blocca di fatto il rilancio di Piano Battaglia che potrebbe benissimo essere meta non solo di sport invernali ed escursioni sulla neve, ma una vera “miniera a cielo aperto”, turisticamente parlando, se vi fosse un piano di sviluppo che guardasse anche alle stagioni primaverili ed estive, attraendo appassionati di trekking, mountain biking, yoga e fotografia. Rilanciare il settore alberghiero del pianoro creando misure fiscali ad hoc e campagne promozionali turistiche, migliorare la segnaletica a valle valorizzando anche il lago di Mandria del Conte in località Piano Zucchi, creare partnership pubblico private coinvolgendo CONI, CAI, LEGAMBIENTE e scuole per educare i giovanissimi e i bambini sia agli sport invernali che all’ambiente della montagna sarebbe già un primo passo, al quale – conclude -, come condicio sine qua non, va accostato quello dell’affidamento e della riapertura degli impianti”.

redazione

Recent Posts

Ci fidiamo dei nostri clienti: ultim’ora, in questo ristorante italiano ti lasciano l’IBAN | Paghi il conto quando sei a casa

Se tutti si lamentano dei conti troppo salati di pranzi e cene fuori, in questo…

9 minuti ago

Università, con questa laurea trovi subito lavoro | Sarà la più richiesta per i prossimi decenni: maxi stipendio assicurato

Università, ecco la laurea che ti permette di trovare subito lavoro per i prossimi anni:…

2 ore ago

Pensione minima, stabilita la nuova cifra: “Nessuno può guadagnare di meno” | Prima di scoprirla mettiti seduto

Il 2025 segnerà una svolta per la pensione minima: nuovi calcoli, riforme e adeguamenti che…

6 ore ago

Non usate mai più questa banconota: ufficiale, i negozianti italiani avvisano i clienti | Non possono più accettarla

Una banconota in particolare sta creando allarme tra i commercianti: i clienti sono invitati a…

8 ore ago

Colesterolo, butta tutti i farmaci | Scoperta senza precedenti: se mangi questo si abbassa in automatico

Chi ha il colesterolo alto può dire addio a tutti i farmaci: basta assumere quotidianamente…

18 ore ago

Elettrodomestici più efficienti: nuovo voucher fino a 200 euro per i tuoi acquisti

Nuovo incentivo sostiene le famiglie che vogliono rinnovare gli elettrodomestici: sconti fino a 200 euro…

19 ore ago