Attualità

Fondazione Euducation – Podcast per docenti e ragazzi su “amore e amicizia” scaricabili on line

Approda online, a inaugurare il palinsesto formativo gratuito 2022 di Fondazione Euducation, il Podcast in Educazione all’affettività digitale – “Amore e amicizia onlife”, dieci puntate monografiche dedicate a docenti e alunni/e della scuola secondaria di primo grado, pronte all’uso per sviluppare le competenze di base di cittadinanza digitale in relazione all’affettività in età preadolescenziale.
In un mondo in cui sono sempre più sfumati i confini fra vita offline e vita online, il podcast “Amore e amicizia onlife” rappresenta una concreta opportunità per educare i/le giovani a una maggiore consapevolezza quando coltivano i propri legami affettivi onlife attraverso i social e le app di messaggistica. Autrice del podcast è Francesca Faenza, formatrice ed esperta di didattica del diritto e nuove tecnologie dell’Università di Bologna.
Il pacchetto è composto da dieci episodi di cinque minuti ciascuno, scaricabili gratuitamente sul sito www.fondazioneeuducation.it e fruibili, anche in ordine sparso, in aula o a casa per attività di flipped classroom, con storie reali vissute da ragazzi/e e indicazioni partiche. Per l’undicesima puntata è di turno la creatività e sensibilità dei ragazzi/e, invitati/e a partecipare a un contest che premierà i/le migliori con la pubblicazione del loro podcast “fatto in classe” sui canali di Fondazione Euducation e dei media partner. La scadenza per partecipare al contest è fissata al 30 aprile 2022.
I contenuti – privacy, cyberbullismo, sexting, grooming, haters, pornografia, condivisione di immagini, hikikomori, sharenting – sono disponibili anche in forma scritta e sono corredati da proposte di attività da svolgere in classe.
Per la stessa fascia di età Fondazione Euducation presenta inoltre l’iniziativa “Agorà. Voci dall’educazione civica”, una rubrica di audio lezioni di educazione civica realizzata in collaborazione con la rivista specializzata in didattica Dire, fare, insegnare.
Con queste prime iniziative inaugura così, all’insegna dell’amore per la scuola, il palinsesto 2022 di proposte gratuite di Fondazione Euducation, ente senza scopo di lucro nato nel 2019 per dare un contributo allo sviluppo della consapevolezza civica dei futuri cittadini d’Europa.
Il lavoro progettuale sulle Educazioni, declinato tra Educazione all’etica, Educazione della sfera affettiva ed Educazione ecologica, è stato progettato dal Comitato scientifico di Fondazione Euducation, di cui fa parte Luigina Mortari, presidente INDIRE e Professore Ordinario di Pedagogia generale e sociale presso l’Università di Verona.
► Ad aprile e maggio 2022 si terranno 3 metalaboratori per una scuola della cura rivolti ai docenti della scuola dell’infanzia e primaria in collaborazione con l’Università degli Studi di Verona e il Centro di Ricerca Melete.
► Sempre in primavera partiranno anche le proposte per la scuola secondaria di secondo grado sui temi della giustizia e della pace sociale: Fondazione Euducation, in collaborazione con importanti realtà del territorio dell’Emilia-Romagna, presenterà un ciclo di laboratori gratuiti rivolti direttamente alle classi in occasione del trentennale della strage di Capaci e di Via d’Amelio.
►In autunno saranno disponibili ulteriori materiali didattici e proposte formative.
Per conoscere il programma nel dettaglio è possibile iscriversi alla Newsletter di Fondazione Euducation o consultare il sito www.fondazioneeudcation.it.

redazione

Recent Posts

Pensioni, il giorno dell’accredito non è più il 1º | Cambiamento storico in Italia: ecco quando arriveranno i soldi

Finalmente è arrivata la notizia che farà felici tutti i cittadini in pensione che aspettano…

2 ore ago

Manutenzione Intesa Sanpaolo: carte non visibili per 24 ore, ecco giorni e orari

Intesa Sanpaolo avvisa i clienti di una manutenzione temporanea: le carte non saranno visibili per…

3 ore ago

“Una specie aliena ci sta invadendo” | Allarme rosso in Sicilia: è arrivata dall’altra parte del mondo

Nelle scorse ore è stato lanciato l'allarme rosso: ecco il motivo pericolo inaspettato che è…

4 ore ago

Royal Family, le condizioni di Re Carlo spaventano il Regno Unito | Ultim’ora: caos totale sull’eredità

Il Regno Unito trema per le condizioni di Re Carlo III: indiscrezioni e immagini recenti…

14 ore ago

Sicilia, la regione più superstiziosa d’Italia: tra malocchio e fortuna, un legame che resiste al tempo

Una ricerca rivela dove la superstizione è più forte in Italia: dalla Campania al Lazio,…

15 ore ago

Poste Italiane premia i clienti: stavolta si sono davvero superati | Vai in ufficio e ti regalano un’auto

Poste italiane premia i suoi clienti con una novità davvero incredibile: ecco tutti i dettagli…

17 ore ago