Attualità

Breve storia della circonvallazione Petralia-Madonnuzza

Dopo la chiusura al  traffico  per frana,era il marzo del 2006, della circonvallazione di Petralia Sottana  realizzata  a suo tempo con l’obiettivo di eliminare il traffico pesante proveniente da Bivio Madonnuzza che interessa la strada nazionale,  e che congestiona da molti anni l’interno del centro abitato, si apr’ uno spiraglio nel 2011 quando arrivarono al comune di Petralia Sottana,sindaco Santo Inguaggiato, fondi della protezione civile per un importo di € 1,033,000,00 che diedero modo di  riprendere i lavori di rifacimento del tratto di strada dissestata, in contrada “ Vivigiorgi.La Circonvallazione Petralia-Madonnuzza, strada in “condominio” con il  comune di Petralia Soprana, nonostante  il  bivio  di collegamento  alla  SS.290  non  fosse  del  tutto completo,    rappresenta uno   snodo fondamentale  per  i mezzi   pesanti  diretti alla miniera di sale di Raffo e non solo, nonchè    una   via preferenziale per molti automobilisti.Finché adesso ,come si vede nelle foto,la  pioggia ,  le perdite idriche di condutture obsolete e deteriorate, non hanno cagionato il collasso   di un ampio tratto di strada e dei muri di sostegno.Per la parte di strada di competenza il comune di Petralia Sottana, ha pagato  un mutuo di € 1.368.610,00.Ad oggi siamo al punto di partenza, strada franata e quindi chiusa al traffico.

redazione

Recent Posts

Siciliani, salutate il bollo auto: voi siete ESENTI A VITA | Appena pubblicata la lista dei fortunati

Una novità inattesa agita gli automobilisti: il bollo auto cambia volto e spuntano esenzioni permanenti…

1 ora ago

Ponte sullo stretto, alla fine ha vinto il NO: vicenda chiusa una volta per tutte | La Sicilia rimane staccata

Dopo tanti tentennamenti e anni di opinioni contrastanti, è arrivato il No definitivo. La decisione…

11 ore ago

Smartphone, da oggi può costarti il posto di lavoro | Valanga di licenziamenti in arrivo: ecco a che cosa devi fare attenzione

Un episodio accaduto a un dipendente accende i riflettori sull’uso di WhatsApp: anche una chat…

14 ore ago

Sicilia incoronata Regione europea della gastronomia: un trionfo di sapori e tradizioni

La Sicilia conquista il titolo di Regione europea della gastronomia: un riconoscimento che valorizza i…

14 ore ago

“Questo prodotto è stato contaminato”: supermercati, scatta l’allarme ortaggi | Ecco quali dobbiamo evitare

Attenzione a non consumare questi ortaggi dal supermercato: cosa sta succedendo, i dettagli e le…

17 ore ago

“PELLET ABOLITO”: Ultim’ora, arriva la mossa anti-inquinamento | Addio risparmio a favore dell’ambiente

Pellet abolito: la notizia che fa tremare chi aveva installato gli strumenti di riscaldamento alternativi…

19 ore ago