Dopo la chiusura al traffico per frana,era il marzo del 2006, della circonvallazione di Petralia Sottana realizzata a suo tempo con l’obiettivo di eliminare il traffico pesante proveniente da Bivio Madonnuzza che interessa la strada nazionale, e che congestiona da molti anni l’interno del centro abitato, si apr’ uno spiraglio nel 2011 quando arrivarono al comune di Petralia Sottana,sindaco Santo Inguaggiato, fondi della protezione civile per un importo di € 1,033,000,00 che diedero modo di riprendere i lavori di rifacimento del tratto di strada dissestata, in contrada “ Vivigiorgi.La Circonvallazione Petralia-Madonnuzza, strada in “condominio” con il comune di Petralia Soprana, nonostante il bivio di collegamento alla SS.290 non fosse del tutto completo, rappresenta uno snodo fondamentale per i mezzi pesanti diretti alla miniera di sale di Raffo e non solo, nonchè una via preferenziale per molti automobilisti.Finché adesso ,come si vede nelle foto,la pioggia , le perdite idriche di condutture obsolete e deteriorate, non hanno cagionato il collasso di un ampio tratto di strada e dei muri di sostegno.Per la parte di strada di competenza il comune di Petralia Sottana, ha pagato un mutuo di € 1.368.610,00.Ad oggi siamo al punto di partenza, strada franata e quindi chiusa al traffico.
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…
Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…
Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…
Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…