«Il peggio della pandemia è passato, guardiamo al futuro con rinnovata fiducia». Così il presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci ha concluso stamane la sua visita ufficiale al Comune di Villarosa, nell’Ennese. A salutarlo il sindaco Giuseppe Fasciana, il presidente del consiglio comunale Angelo Zaffora, la vice Lorena Pignato e Paola Calabrese, in rappresentanza dei dipendenti del Comune.
Musumeci era accompagnato dall’assessore regionale Toto Cordaro e dalle deputate del Collegio Luisa Lantieri ed Elena Pagana. Il governatore, intervenendo nell’Aula consiliare, ha esaltato «il valore dell’orgoglio di appartenenza che bisogna coltivare soprattutto nei giovani, ai quali dobbiamo trasmettere fiducia e ottimismo con l’esempio, con le parole e con i fatti» ed ha assicurato che presto visiterà la locale frazione di Villapriolo.
Prima della visita al Comune, il presidente della Regione ha partecipato alla cerimonia di intitolazione della caserma dei carabinieri di Villarosa alla medaglia d’argento Fedele Difrancesci, appartenente all’Arma e caduto nel 1945 in un conflitto a fuoco con i banditi nelle campagne di Favara.
Secondo l’Agenzia per l’Italia Digitale, la nuova convenzione SPID introduce regole più chiare e un…
Secondo Altroconsumo, molti prodotti a marchio commerciale raggiungono livelli di qualità pari o superiori a…
Piccoli gesti quotidiani possono trasformarsi in un vero scudo contro il caro-bollette, aiutando a ridurre…
Ridurre i consumi e migliorare il comfort domestico è possibile con piccoli accorgimenti che non…
Mantenere la casa in ordine senza dedicare ore alle pulizie è possibile grazie a una…
Il bonus mobili ed elettrodomestici continua a essere una delle agevolazioni più richieste, ma per…