«Il peggio della pandemia è passato, guardiamo al futuro con rinnovata fiducia». Così il presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci ha concluso stamane la sua visita ufficiale al Comune di Villarosa, nell’Ennese. A salutarlo il sindaco Giuseppe Fasciana, il presidente del consiglio comunale Angelo Zaffora, la vice Lorena Pignato e Paola Calabrese, in rappresentanza dei dipendenti del Comune.
Musumeci era accompagnato dall’assessore regionale Toto Cordaro e dalle deputate del Collegio Luisa Lantieri ed Elena Pagana. Il governatore, intervenendo nell’Aula consiliare, ha esaltato «il valore dell’orgoglio di appartenenza che bisogna coltivare soprattutto nei giovani, ai quali dobbiamo trasmettere fiducia e ottimismo con l’esempio, con le parole e con i fatti» ed ha assicurato che presto visiterà la locale frazione di Villapriolo.
Prima della visita al Comune, il presidente della Regione ha partecipato alla cerimonia di intitolazione della caserma dei carabinieri di Villarosa alla medaglia d’argento Fedele Difrancesci, appartenente all’Arma e caduto nel 1945 in un conflitto a fuoco con i banditi nelle campagne di Favara.
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…
Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…
Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…
Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…