«Il peggio della pandemia è passato, guardiamo al futuro con rinnovata fiducia». Così il presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci ha concluso stamane la sua visita ufficiale al Comune di Villarosa, nell’Ennese. A salutarlo il sindaco Giuseppe Fasciana, il presidente del consiglio comunale Angelo Zaffora, la vice Lorena Pignato e Paola Calabrese, in rappresentanza dei dipendenti del Comune.
Musumeci era accompagnato dall’assessore regionale Toto Cordaro e dalle deputate del Collegio Luisa Lantieri ed Elena Pagana. Il governatore, intervenendo nell’Aula consiliare, ha esaltato «il valore dell’orgoglio di appartenenza che bisogna coltivare soprattutto nei giovani, ai quali dobbiamo trasmettere fiducia e ottimismo con l’esempio, con le parole e con i fatti» ed ha assicurato che presto visiterà la locale frazione di Villapriolo.
Prima della visita al Comune, il presidente della Regione ha partecipato alla cerimonia di intitolazione della caserma dei carabinieri di Villarosa alla medaglia d’argento Fedele Difrancesci, appartenente all’Arma e caduto nel 1945 in un conflitto a fuoco con i banditi nelle campagne di Favara.
Se tutte le città d'Italia sono state travolte dall'aumento dei prezzi, in questa zona dello…
Bioceramica da alghe marine; cambia il futuro dell’edilizia con soluzioni leggere, durevoli e a basso…
Ecco qual è l'alimento che non dovreste mai dare al vostro gatto visto che è…
Ecco come fare per non avere lo smartphone rovente, con questo semplice trucco potreste risolvere…
L'allarme e la corsa in ospedale: brutta notizia in casa Mediaset. Il pubblico sta vivendo…
Nuovi esami obbligatori per il rinnovo della patente: il governo valuta cambiamenti che potrebbero riguardare…