«Il peggio della pandemia è passato, guardiamo al futuro con rinnovata fiducia». Così il presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci ha concluso stamane la sua visita ufficiale al Comune di Villarosa, nell’Ennese. A salutarlo il sindaco Giuseppe Fasciana, il presidente del consiglio comunale Angelo Zaffora, la vice Lorena Pignato e Paola Calabrese, in rappresentanza dei dipendenti del Comune.
Musumeci era accompagnato dall’assessore regionale Toto Cordaro e dalle deputate del Collegio Luisa Lantieri ed Elena Pagana. Il governatore, intervenendo nell’Aula consiliare, ha esaltato «il valore dell’orgoglio di appartenenza che bisogna coltivare soprattutto nei giovani, ai quali dobbiamo trasmettere fiducia e ottimismo con l’esempio, con le parole e con i fatti» ed ha assicurato che presto visiterà la locale frazione di Villapriolo.
Prima della visita al Comune, il presidente della Regione ha partecipato alla cerimonia di intitolazione della caserma dei carabinieri di Villarosa alla medaglia d’argento Fedele Difrancesci, appartenente all’Arma e caduto nel 1945 in un conflitto a fuoco con i banditi nelle campagne di Favara.
Una novità inattesa agita gli automobilisti: il bollo auto cambia volto e spuntano esenzioni permanenti…
Dopo tanti tentennamenti e anni di opinioni contrastanti, è arrivato il No definitivo. La decisione…
Un episodio accaduto a un dipendente accende i riflettori sull’uso di WhatsApp: anche una chat…
La Sicilia conquista il titolo di Regione europea della gastronomia: un riconoscimento che valorizza i…
Attenzione a non consumare questi ortaggi dal supermercato: cosa sta succedendo, i dettagli e le…
Pellet abolito: la notizia che fa tremare chi aveva installato gli strumenti di riscaldamento alternativi…