Madonie

Mandralisca di Cefalu’,il MS5 chiede il rinnovo del CdA

La Fondazione Mandralisca di Cefalù è la più prestigiosa ed antica istituzione culturale della Città. Nata per volere del Barone Enrico Piraino Barone di Mandralisca, ne è massima espressione il rinomato Museo, che vanta reperti ed opere di inestimabile valore, tra cui spicca il “Ritratto di Ignoto” di Antonello Da Messina; inoltre quale polo culturale, organizza ed incentiva, da sempre, numerose e meritevoli iniziative.
Esso finanzia le sue attività principalmente con le entrate derivanti dai biglietti e il contributo della Regione Siciliana (Tabella H), oltre ad un contributo erogato dal Comune di Cefalù, in forza di una convenzione che “dovrebbe” incentivare i visitatori del Museo a conoscere i siti culturali comunali.
Lo statuto della Fondazione Mandralisca, prevede che il Consiglio di Amministrazione che la governa sia composto da cinque consiglieri (che ne nominano il Presidente), i quali rimangono in carica tre anni e sono rinnovabili per ulteriori tre. Di questi cinque, due sono di indicazione regionale (uno dell’Assessorato ai Beni Culturali e uno dell’Assessorato all’Istruzione) e tre nominati dal Sindaco di Cefalù.

Considerato che:
 l’attuale CDA è scaduto il 31.12.2019;
 tutti i membri sono già al secondo mandato triennale e non più rinnovabili;
 i due componenti di nomina regionale sono stati da tempo indicati;
 il Sindaco non ha ancora provveduto alla nomina dei tre componenti e alla ratifica dei due indicati dalla Regione;
 un membro dell’attuale CDA -che opera in regime di “prorogatio”- ha rassegnato le dimissioni e gli altri non possono svolgere, per ovvi motivi di opportunità, il loro incarico con la dovuta serenità e legittimazione;
 la situazione economico-finanziaria della Fondazione non è delle più confortanti: diverse volte ha rischiato la chiusura (accumulando debiti anche per la mancata corresponsione degli stipendi dei dipendenti) e –recentemente- due contenziosi per il mancato pagamento del TFR a due ex dipendenti hanno dato luogo ad un ingente pignoramento mobiliare. Il momento di difficoltà è stato superato grazie anche all’erogazione di contributi straordinari per 400.000 euro da parte della Regione, tra il 2020 e il 2021.
Si espone, pertanto, la necessità di dare un nuovo, legittimo e preparato Consiglio di Amministrazione alla Fondazione Culturale Mandralisca di Cefalù, che operando in sinergia con tutte le Istituzioni, sia in grado di riaffermare il ruolo della stessa quale ente culturale di altissimo livello, continuando a porsi come leva di enorme valore strategico per la crescita del comparto turistico cefaludese, preservando –al contempo- la stabilità e la motivazione dei suoi dipendenti.

Gli Attivisti del Movimento5Stelle di Cefalù

redazione

Recent Posts

A pochi km da Cefalù c’è la città più economica di tutta Italia: qui vivono ancora come il 1978 | Prezzi immortali

Se tutte le città d'Italia sono state travolte dall'aumento dei prezzi, in questa zona dello…

2 ore ago

BIOCERAMICA da alghe: la nuova frontiera dell’edilizia sostenibile

Bioceramica da alghe marine; cambia il futuro dell’edilizia con soluzioni leggere, durevoli e a basso…

3 ore ago

Gatti, non dargli mai questo alimento | Lo fanno tutti credendo di far bene: in realtà è peggio del cianuro

Ecco qual è l'alimento che non dovreste mai dare al vostro gatto visto che è…

5 ore ago

Smartphone rovente, con questo trucco risolvi il problema | Basta posizionarlo in questo modo: torna freddo in 10 secondi

Ecco come fare per non avere lo smartphone rovente, con questo semplice trucco potreste risolvere…

8 ore ago

Mediaset, grave incidente e corsa in ospedale | Ore di grande sofferenza: Maria De Filippi non può fare nulla

L'allarme e la corsa in ospedale: brutta notizia in casa Mediaset. Il pubblico sta vivendo…

10 ore ago

Rinnovo patente, annunciato un nuovo esame | Chi non lo passa saluta la macchina: ecco in cosa consiste

Nuovi esami obbligatori per il rinnovo della patente: il governo valuta cambiamenti che potrebbero riguardare…

14 ore ago