Madonie

Mandralisca di Cefalu’,il MS5 chiede il rinnovo del CdA

La Fondazione Mandralisca di Cefalù è la più prestigiosa ed antica istituzione culturale della Città. Nata per volere del Barone Enrico Piraino Barone di Mandralisca, ne è massima espressione il rinomato Museo, che vanta reperti ed opere di inestimabile valore, tra cui spicca il “Ritratto di Ignoto” di Antonello Da Messina; inoltre quale polo culturale, organizza ed incentiva, da sempre, numerose e meritevoli iniziative.
Esso finanzia le sue attività principalmente con le entrate derivanti dai biglietti e il contributo della Regione Siciliana (Tabella H), oltre ad un contributo erogato dal Comune di Cefalù, in forza di una convenzione che “dovrebbe” incentivare i visitatori del Museo a conoscere i siti culturali comunali.
Lo statuto della Fondazione Mandralisca, prevede che il Consiglio di Amministrazione che la governa sia composto da cinque consiglieri (che ne nominano il Presidente), i quali rimangono in carica tre anni e sono rinnovabili per ulteriori tre. Di questi cinque, due sono di indicazione regionale (uno dell’Assessorato ai Beni Culturali e uno dell’Assessorato all’Istruzione) e tre nominati dal Sindaco di Cefalù.

Considerato che:
 l’attuale CDA è scaduto il 31.12.2019;
 tutti i membri sono già al secondo mandato triennale e non più rinnovabili;
 i due componenti di nomina regionale sono stati da tempo indicati;
 il Sindaco non ha ancora provveduto alla nomina dei tre componenti e alla ratifica dei due indicati dalla Regione;
 un membro dell’attuale CDA -che opera in regime di “prorogatio”- ha rassegnato le dimissioni e gli altri non possono svolgere, per ovvi motivi di opportunità, il loro incarico con la dovuta serenità e legittimazione;
 la situazione economico-finanziaria della Fondazione non è delle più confortanti: diverse volte ha rischiato la chiusura (accumulando debiti anche per la mancata corresponsione degli stipendi dei dipendenti) e –recentemente- due contenziosi per il mancato pagamento del TFR a due ex dipendenti hanno dato luogo ad un ingente pignoramento mobiliare. Il momento di difficoltà è stato superato grazie anche all’erogazione di contributi straordinari per 400.000 euro da parte della Regione, tra il 2020 e il 2021.
Si espone, pertanto, la necessità di dare un nuovo, legittimo e preparato Consiglio di Amministrazione alla Fondazione Culturale Mandralisca di Cefalù, che operando in sinergia con tutte le Istituzioni, sia in grado di riaffermare il ruolo della stessa quale ente culturale di altissimo livello, continuando a porsi come leva di enorme valore strategico per la crescita del comparto turistico cefaludese, preservando –al contempo- la stabilità e la motivazione dei suoi dipendenti.

Gli Attivisti del Movimento5Stelle di Cefalù

redazione

Recent Posts

Ponte sullo stretto, alla fine ha vinto il NO: vicenda chiusa una volta per tutte | La Sicilia rimane staccata

Dopo tanti tentennamenti e anni di opinioni contrastanti, è arrivato il No definitivo. La decisione…

3 ore ago

Smartphone, da oggi può costarti il posto di lavoro | Valanga di licenziamenti in arrivo: ecco a che cosa devi fare attenzione

Un episodio accaduto a un dipendente accende i riflettori sull’uso di WhatsApp: anche una chat…

6 ore ago

Sicilia incoronata Regione europea della gastronomia: un trionfo di sapori e tradizioni

La Sicilia conquista il titolo di Regione europea della gastronomia: un riconoscimento che valorizza i…

6 ore ago

“Questo prodotto è stato contaminato”: supermercati, scatta l’allarme ortaggi | Ecco quali dobbiamo evitare

Attenzione a non consumare questi ortaggi dal supermercato: cosa sta succedendo, i dettagli e le…

9 ore ago

“PELLET ABOLITO”: Ultim’ora, arriva la mossa anti-inquinamento | Addio risparmio a favore dell’ambiente

Pellet abolito: la notizia che fa tremare chi aveva installato gli strumenti di riscaldamento alternativi…

11 ore ago

Arancina, la migliore di Palermo la mangi solo qui | Tutte le altre sono imitazioni: file lunghissime davanti al negozio

Sei in vacanza a Palermo e vuoi assaggiare l'arancina più buona di tutta l'Isola? Mettiti…

15 ore ago