Madonie

Mandralisca di Cefalu’,il MS5 chiede il rinnovo del CdA

La Fondazione Mandralisca di Cefalù è la più prestigiosa ed antica istituzione culturale della Città. Nata per volere del Barone Enrico Piraino Barone di Mandralisca, ne è massima espressione il rinomato Museo, che vanta reperti ed opere di inestimabile valore, tra cui spicca il “Ritratto di Ignoto” di Antonello Da Messina; inoltre quale polo culturale, organizza ed incentiva, da sempre, numerose e meritevoli iniziative.
Esso finanzia le sue attività principalmente con le entrate derivanti dai biglietti e il contributo della Regione Siciliana (Tabella H), oltre ad un contributo erogato dal Comune di Cefalù, in forza di una convenzione che “dovrebbe” incentivare i visitatori del Museo a conoscere i siti culturali comunali.
Lo statuto della Fondazione Mandralisca, prevede che il Consiglio di Amministrazione che la governa sia composto da cinque consiglieri (che ne nominano il Presidente), i quali rimangono in carica tre anni e sono rinnovabili per ulteriori tre. Di questi cinque, due sono di indicazione regionale (uno dell’Assessorato ai Beni Culturali e uno dell’Assessorato all’Istruzione) e tre nominati dal Sindaco di Cefalù.

Considerato che:
 l’attuale CDA è scaduto il 31.12.2019;
 tutti i membri sono già al secondo mandato triennale e non più rinnovabili;
 i due componenti di nomina regionale sono stati da tempo indicati;
 il Sindaco non ha ancora provveduto alla nomina dei tre componenti e alla ratifica dei due indicati dalla Regione;
 un membro dell’attuale CDA -che opera in regime di “prorogatio”- ha rassegnato le dimissioni e gli altri non possono svolgere, per ovvi motivi di opportunità, il loro incarico con la dovuta serenità e legittimazione;
 la situazione economico-finanziaria della Fondazione non è delle più confortanti: diverse volte ha rischiato la chiusura (accumulando debiti anche per la mancata corresponsione degli stipendi dei dipendenti) e –recentemente- due contenziosi per il mancato pagamento del TFR a due ex dipendenti hanno dato luogo ad un ingente pignoramento mobiliare. Il momento di difficoltà è stato superato grazie anche all’erogazione di contributi straordinari per 400.000 euro da parte della Regione, tra il 2020 e il 2021.
Si espone, pertanto, la necessità di dare un nuovo, legittimo e preparato Consiglio di Amministrazione alla Fondazione Culturale Mandralisca di Cefalù, che operando in sinergia con tutte le Istituzioni, sia in grado di riaffermare il ruolo della stessa quale ente culturale di altissimo livello, continuando a porsi come leva di enorme valore strategico per la crescita del comparto turistico cefaludese, preservando –al contempo- la stabilità e la motivazione dei suoi dipendenti.

Gli Attivisti del Movimento5Stelle di Cefalù

redazione

Recent Posts

Cosmetici, stai alla larga da questa crema | Se la vedi sugli scaffali non toccarla: costa poco ma ti distrugge da dentro

Nei cosmetici si nasconde un pericolo che non tutti conoscono. Alcune sostanze, ancora legali, possono…

21 minuti ago

TARI, il maxi sconto diventa realtà: bolletta ridotta per chi aiuta il Comune | Ecco cosa bisogna fare

Un sistema innovativo che premia chi ricicla la plastica con vantaggi diretti in bolletta. A…

2 ore ago

Ultim’ora, la Capitale italiana si sposta in Sicilia | ANNUNCIO STORICO: hanno scelto proprio questa città

Un annuncio che cambia la geografia del lavoro in Italia: Palermo diventa Capitale e simbolo…

6 ore ago

Tredicesima, addio al mese di dicembre | Hanno deciso di modificare la data: dal prossimo Natale niente regali

Cattive notizie per chi pensava di poter contare sulla tredicesima di fine anno. Le Feste…

8 ore ago

Rivoluzione patente, stravolti tutti i limiti legati all’età | Ecco chi potrà guidare e chi no: finalmente un po’ di chiarezza

Novità per la patente, sono stati stravolti tutti i limiti legati all'età: finalmente ecco chi…

18 ore ago

“Ci hanno tolto il cappio alla gola”: Bollette, confermato lo sconto di 150 euro | Può essere richiesto più volte all’anno

Finalmente coloro che hanno sofferto per anni tirando la cinghia per il salasso bollette ora…

21 ore ago