Territorio

Corsi animatore servizi all’infanzia a Palermo, Cefalù e Petralia Soprana

“Nella società moderna, le realtà familiari sono sempre più caratterizzate da profondi svantaggi socio-economici e culturali e da disagio emotivo-affettivo; inoltre si osserva una forte tendenza da parte della famiglia alla delega educativa, laddove emergono problemi nella gestione di situazioni difficili o laddove ci sono problemi nell’assunzione consapevole del ruolo genitoriale.

La mancanza di spazi educativi, gestito da professionalità qualificate, unito alle difficoltà delle realtà familiari dovute ai processi di cambiamento e trasformazione che stanno caratterizzando la società moderna e al preoccupante fenomeno della dispersione scolastica, favorisce l’instaurarsi di occasioni di rischio per lo sviluppo psicologico di minori e adolescenti.

Da questi presupposti – aggiunge il Presidente del Istituto Italiano Fernando Santi, Luciano Luciani, emergono preoccupanti fenomeni sociali che possono concretizzarsi nell’utilizzo in minori ed adolescenti di droghe, abuso di alcool, condotte devianti (bullismo, microcriminalità, ecc.).

MOTIVAZIONE ALLA REALIZZAZIONE DEL CORSO DI ANIMATORE SERVIZI ALL’INFANZIA

L’incremento di servizi di animazione per l’infanzia, quali ludoteche e centri aggregativi rappresenta un obiettivo fondamentale per i Distretti socio-sanitari dei comuni del palermitano e dei comuni delle Madonie facenti capo ai comuni capofila di Petralia Sottana e di Cefalù e può consentire concreti sbocchi occupazionali a comunità di giovani attivi che caratterizzano alcune comunità a Blufi, Gratteri, Geraci Siculo, Gangi, Petralia Sottana, ecc.

Lo sviluppo del Terzo settore nel settore dei servizi all’infanzia, attraverso fondi pubblici o investimenti di privati, potrebbe rispondere ai bisogni del territorio e dare opportunità occupazionali a molti nuovi giovani che si qualificheremo con i nuovi corsi di formazione dell’Avviso 8/2016 dell’Istituto Regionale Siciliano Fernando Santi, nel comparto dell’Animazione servizi all’Infanzia.

Pertanto, l’animatore ai servizi all’infanzia può essere una figura professionale di supporto educativo alle famiglie che utilizza come metodologia d’intervento le attività ludiche e di animazione.

Infatti, l’operazione formativa proposta di Animatore servizi all’infanzia si configura come figura educativa “altra” rispetto a quelle familiari che contribuisce allo sviluppo di modelli educativi sani del minore all’interno di ludoteche, centri aggregativi per l’infanzia pubblici e privati.

PRESENTAZIONE DEL PIANO FORMATIVO

Il Piano formativo di 900 ore del corso in “Animatore Servizi all’Infanzia”, si divide in

    Materie per lo sviluppo delle competenze obbligatorie – 44 ore

    Materie per lo sviluppo delle competenze trasversali – 57 ore

    Materie per lo sviluppo delle competenze tecnico professionali – 560 ore

    Infine ci sarà uno stage di 240 ore

Il superamento dell’esame finale del corso in Animatore servizi all’Infanzia consente, altresì, di essere ammessi a frequentare il corso breve di riqualificazione in OSS della durata complessiva di 420 ore (180 ore di lezione e 240 ore di stage).

Le iscrizioni ai corsi sono possibili sino al 28/02/2022 a Palermo, Cefalù e Petralia Soprana.

Per informazioni e iscrizioni ai corsi di formazione in Animatore Servizi all’Infanzia di Palermo, Cefalù e Petralia Soprana si può chiamare al cellulare il Direttore dei corsi Marco Luciani (3389576705) oppure telefonare alle sedi di Palermo 0917827149, Cefalù 0921820574 e Petralia Soprana 0921998771; ulteriori informazioni possono ricavarsi dal sito www.irsfs.it alla sezione Bandi aperti Avviso 8, o chiedere informazioni scrivendo a segreteria@irsfs.it.

Foto di Mike Jones da Pexels

redazione

Recent Posts

Spesa digitale: la convenzione SPID cambia pelle | Identità online sotto una nuova luce

Secondo l’Agenzia per l’Italia Digitale, la nuova convenzione SPID introduce regole più chiare e un…

4 ore ago

Spesa furba: perché i prodotti a marchio del supermercato battono le grandi marche | risparmio reale

Secondo Altroconsumo, molti prodotti a marchio commerciale raggiungono livelli di qualità pari o superiori a…

7 ore ago

Casalinghe smart: come risparmiare in bolletta e luce-gas con piccoli accorgimenti quotidiani | batti il caro-vita

Piccoli gesti quotidiani possono trasformarsi in un vero scudo contro il caro-bollette, aiutando a ridurre…

11 ore ago

Bonus invisibili in casa: come tagliare le bollette e reinventare gli spazi senza lavori | guida pratica

Ridurre i consumi e migliorare il comfort domestico è possibile con piccoli accorgimenti che non…

1 giorno ago

Trucchi per la casa: “Pulizie rapide e perfette : 5 mosse da fare ogni giorno (e risparmi minuti preziosi) | Casa sempre in ordine”

Mantenere la casa in ordine senza dedicare ore alle pulizie è possibile grazie a una…

1 giorno ago

Bonus mobili ed elettrodomestici: come ottenere la detrazione dopo i lavori di ristrutturazione | attenzione ai limiti

Il bonus mobili ed elettrodomestici continua a essere una delle agevolazioni più richieste, ma per…

1 giorno ago