Attualità

Cgil, Sunia e Comune Termini: Condiviso un progetto basato sulle esigenze delle famiglie

Si è svolto sul tema della “Casa” un incontro presso il comune di Termini Imerese tra la Camera del Lavoro territoriale, il Sunia e l’assessore alle politiche sociali Maria Concetta Buttà.
Un incontro sollecitato da Cgil e Sunia per discutere del tema dell’abitare nella città di Termini Imerese e degli interventi da portare avanti, di concerto tra sindacato e amministrazione comunale, a garanzia del diritto alla casa e del diritto a condizioni abitative dignitose per ridurre il disagio abitativo di tantissimi cittadini.
E’ emerso che su Termini Imerese il Comune ha un patrimonio abitativo di oltre 100 proprietà e sono mille le abitazioni di proprietà dello Iacp. “Riteniamo positivo l’incontro con l’amministrazione – dichiarano Laura Di Martino, responsabile della Camera del Lavoro Cgil di Termini Imerese e Zaher Darwish, segretario del Sunia Palermo – Abbiamo avviato un esame del disagio abitativo diffuso e concordato uno scambio di impegni tra i sindacati e l’amministrazione, con un programma e un iter da seguire”.
“L’obiettivo – proseguono Di Martino e Darwish – è il riconoscimento del diritto alla casa per ogni cittadino, a partire dalla sanatoria delle eventuali occupazioni abusive. Affronteremo i temi legati ai diritti costituzionalmente garantiti, a partire dall’iscrizione anagrafica per le famiglie che rischiano di perdere tali diritti nei casi in cui non venga riconosciuta la residenza anagrafica nell’abitazione dove effettivamente il nucleo vive. Occorre un progetto compatibile con le esigenze delle famiglie, finalizzato a trovare soluzioni all’emergenza abitativa, che contempli anche le condizioni di sicurezza degli alloggi, degli edifici e della qualità dell’abitare in un contesto urbano adeguato”.
A Termini Imerese, il sindacato degli inquilini e degli assegnatari ogni martedì mattina, presso la sede della Camera del Lavoro, in via Piersanti Mattarella, 15 h, fornisce consulenza sulle leggi della casa, assistenza nel calcolo dei canoni di locazione e gestisce controversie e conciliazioni tra conduttore e locatore. “Al nostro sportello – spiega Zaher Darwish del Sunia – le famiglie possono trovare assistenza nella redazione di contratti di affitto e di comodato a tariffe particolarmente vantaggiose, assistenza legale nelle procedure di sfratto, consulenza relativa ai bandi di assegnazione alloggi, il calcolo e il controllo delle spese condominiali, consulenza e perizie su immobili, la certificazione energetica, consulenza e tutela legale a tariffe convenzionate”.

redazione

Recent Posts

Cosmetici, stai alla larga da questa crema | Se la vedi sugli scaffali non toccarla: costa poco ma ti distrugge da dentro

Nei cosmetici si nasconde un pericolo che non tutti conoscono. Alcune sostanze, ancora legali, possono…

18 minuti ago

TARI, il maxi sconto diventa realtà: bolletta ridotta per chi aiuta il Comune | Ecco cosa bisogna fare

Un sistema innovativo che premia chi ricicla la plastica con vantaggi diretti in bolletta. A…

2 ore ago

Ultim’ora, la Capitale italiana si sposta in Sicilia | ANNUNCIO STORICO: hanno scelto proprio questa città

Un annuncio che cambia la geografia del lavoro in Italia: Palermo diventa Capitale e simbolo…

6 ore ago

Tredicesima, addio al mese di dicembre | Hanno deciso di modificare la data: dal prossimo Natale niente regali

Cattive notizie per chi pensava di poter contare sulla tredicesima di fine anno. Le Feste…

8 ore ago

Rivoluzione patente, stravolti tutti i limiti legati all’età | Ecco chi potrà guidare e chi no: finalmente un po’ di chiarezza

Novità per la patente, sono stati stravolti tutti i limiti legati all'età: finalmente ecco chi…

18 ore ago

“Ci hanno tolto il cappio alla gola”: Bollette, confermato lo sconto di 150 euro | Può essere richiesto più volte all’anno

Finalmente coloro che hanno sofferto per anni tirando la cinghia per il salasso bollette ora…

21 ore ago