Il Comune di Cefalù, grazie ai fondi nazionali del decreto Sostegni bis, ha ricevuto somme pari a 142.000 euro da destinare alle famiglie con basso reddito, per venire incontro al caro bollette e all’inflazione post pandemia.
Alle famiglie residenti a Cefalù, in particolare, saranno erogati aiuti per un massimo di 1.500 euro a famiglia, finalizzati alla copertura delle spese per le bollette, per gli affitti o per la spesa quotidiana.
Per fare richiesta si dovrà utilizzare l’apposito modello di domanda e occorrerà inviare la documentazione (a mezzo pec o tramite protocollo) dal 10 febbraio al 2 marzo 2022.
Alla domanda dovrà essere allegata l’attestazione Isee in corso di validità.
COME SARANNO SUDDIVISI GLI AIUTI
Alla determinazione della percentuale del contributo concorrono il valore Isee ma, ad esempio, anche il numero di figli a carico.
Il 100% del contributo viene erogato alle famiglie con Isee sino a 9.360 euro e con presenza delle seguenti condizioni di favore: tre o più minori; oppure, uno o più soggetti con un’invalidità; oppure, possesso abitazione principale tramite canone di locazione sul mercato privato.
Al nucleo familiare con Isee da € 12.000,01 ad € 16.000,00 potrà invece essere erogato il 20% della somma massima. Le fasce intermedie avranno erogato un contributo pari al 70%, 50%, 40%, 30%.
Piccoli gesti quotidiani possono trasformarsi in un vero scudo contro il caro-bollette, aiutando a ridurre…
Ridurre i consumi e migliorare il comfort domestico è possibile con piccoli accorgimenti che non…
Mantenere la casa in ordine senza dedicare ore alle pulizie è possibile grazie a una…
Il bonus mobili ed elettrodomestici continua a essere una delle agevolazioni più richieste, ma per…
Un’ondata di nuovi concorsi pubblici promette migliaia di assunzioni entro la fine dell’anno, ma alcune…
L’estensione della validità della patente a 15 anni porta con sé novità che riguardano anche…